-
Il cubo di Rubik, risolto in 20 mosse
Recentemente è stato dimostrato come il cubo di Rubik si possa risolvere attraverso un massimo di 20 mosse. Sul Sole24Ore.com la notizia è qui (a firma di Luca Tremolada) e il risultato è stato ottenuto da un team internazionale di ricercatori coordinato dal prof. Morley Davidson, matematico della Kent State University (Stati Uniti). Aggiungo questa infografica […]
-
Accordo YouTube-Siae sulla musica nei video online in Italia
Siae e YouTube hanno siglato un accordo di licenza che copre l'uso della musica in streaming nei video in Italia attraverso la piattaforma di video online. La licenza ha una durata di tre anni, sino a fine dicembre 2012. Come risultato dell'accordo, autori, compositori ed editori musicali rappresentati da Siae saranno ricompensati quando viene utilizzata […]
-
(nuovo) Sole
Quest'anno, l'arrivo della bella stagione si fa attendere un po' più del solito. Ma, in attesa del sole estivo, è arrivato il restyling del sito web del Sole 24 Ore. In occasione del rinnovamento della presenza online del Sole 24 Ore, è stato aperto il concorso per premiare le due migliori recensioni del nuovo IlSole24Ore.com. I […]
-
Appunti sulla finanza (tra l’Hollywood Stock Exchange e il Collapse Game)
Fra i fenomeni più evidenti della globalizzazione, la finanza ha occupato un posto sempre più centrale negli ultimi vent'anni. La tendenza a finanziarizzare l'economia ha avuto inizio con le politiche neoliberiste negli anni Ottanta: processo che ha condotto, alla fine degli anni Zero, alla più grave crisi economica dagli anni Trenta ad oggi. Il fallimento […]
-
Essere moda, ed essere alla moda
In questi giorni di fine febbraio si svolge la settimana milanese della moda. Appuntamento di rilievo per un mondo che rappresenta una delle espressioni più visibili della creatività italiana. A partire dagli anni Sessanta/Settanta, notevoli generazioni di stilisti italiani e l'accentramento dell'industria di settore a Milano hanno creato le condizioni per una dimensione imprenditoriale che […]
-
Primo debutto alla Borsa Italiana nel 2009, fra moda e internet
La Borsa Italiana è un mercato insidioso, dove però non mancano casi di eccellenza, rappresentati dalle multinazionali tascabili del Made in Italy che operano in "nicchie globali". In tutto il 2009, soltanto una società debutterà alla Borsa Italiana (detta anche Piazza Affari): oggi sono iniziate le negoziazioni del titolo della società Yoox, innovativo caso italiano […]