Tag: trentenni

  • Ordine e caos nel mondo di oggi

    Dove vedete un'attività di successo, qualcuno una volta ha preso una decisione coraggiosa. Parole di Peter Drucker, economista e saggista austriaco naturalizzato statunitense (1909 – 2005). E di una buona dose di coraggio c'è bisogno oggi in Italia, per avviare nuove iniziative. Il rapporto tra ordine e caos è ormai saltato. Le generazioni dei ventenni […]

  • Appunti sull’idea di lavoro, oggi e domani

    Senza dubbio, la mancanza di lavoro stabile è una delle questioni italiane più delicate in questi anni. In larga parte, le generazioni dei ventenni e trentenni stanno oggi verificando, sulla propria pelle, gli effetti delle decisioni prese nei decenni scorsi dalle classi dirigenti. In tal senso, ritengo condivisibili le considerazioni espresse dal giornalista Beppe Severgnini […]

  • Innovare il mercato del lavoro in Italia, con lungimiranza

    E' attesa in questi giorni (giovedì 13 settembre, con diretta streaming a partire dalle 10.30 sul sito www.italiastartup.it) la presentazione delle misure elaborate dalla Commissione sulle start up voluta dal ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera. Si tratta di una commissione, di cui fanno parte alcuni tra i principali esperti italiani d'innovazione, che nei mesi scorsi […]

  • Fiutando il vento

    Mama maè, prega perché il mondo va più veloce di me, cantano i Negrita nella loro Mama maè (1999). E di certo, sono successe parecchie cose dal 1999 ad oggi. Tredici anni fa, pochi prevedevano il cambiamento d'epoca che sarebbe iniziato nel decennio successivo. Economia, guerra, crisi, precariato, scandali, finanza, innovazione, tecnologia, creatività, rete sono […]

  • Studiare comunicazione, in Italia

    Giovedì 6 maggio e venerdì 7 maggio, si svolgerà a Milano il convegno "Mediascapes. Uno sguardo mediologico al futuro delle Scienze della Comunicazione". La due giorni si svolgerà negli Atenei milanesi dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (6 maggio) e dell'Università IULM (7 maggio). Sono previsti numerosi panel, su temi quali: il buono e cattivo tempo […]