Nell’immagine: un momento dell’inaugurazione del Consolato Onorario d’Italia in Idaho. Boise (USA), 8 maggio 2025.
Situato a 8 ore di fuso orario dall’Italia, lo stato dell’Idaho si trova nella zona delle Montagne Rocciose e confina con il Canada.
Nei giorni scorsi, in questo stato degli USA è avvenuta l’inaugurazione del Consolato Onorario d’Italia.
L’evento si è svolto a Boise, alla presenza del Vice Governatore dell’Idaho, Scott Bedke, del Sindaco di Boise, Lauren McLean, del Direttore del Dipartimento per il Commercio Tom Kealey, di fronte ad una platea di centocinquanta ospiti, rappresentanti della comunità italiana e statunitense locale.
Nel corso della cerimonia ha prestato giuramento il Console Onorario Italiano in Idaho, l’italoamericano Ronald Gambassi, consulente ed esperto di investimenti.
Questo nuovo Consolato Onorario d’Italia ha competenza sugli stati dell’Idaho e del Montana (dove l’Italia ha già una corrispondente consolare, Elvira Roncalli) e la sua apertura mira a migliorare i servizi consolari per la collettività italiana che vive in questi due stati e a promuovere collaborazioni commerciali e di ricerca in settori come i semiconduttori, l’aerospazio, le energie rinnovabili e la robotica.
Il Consolato Onorario Italiano a Boise lavorerà a stretto contatto con il Consolato Generale d’Italia a San Francisco.
Intervenendo all’inaugurazione, il Console Generale d’Italia a San Francisco, Sergio Strozzi, ha affermato: «Si tratta di un momento storico per le relazioni tra l’Italia e l’Idaho. Apriamo a Boise il primo ufficio consolare italiano della storia in questo importante e dinamico Stato degli USA. L’obiettivo è rafforzare le collaborazioni tra le imprese, il commercio e gli investimenti da entrambe le parti, le partnership tra università e centri di ricerca italiani e locali, nonché le iniziative in ambito culturale e sociale. Per raggiungere questo obiettivo faremo leva sulla presenza, a Boise e in altre città dell’Idaho, della qualificatissima comunità italiana di cui fanno parte scienziati, docenti e ricercatori universitari, managers e ingegneri dei settori tecnologici, e su aziende come Micron Technology che ha il proprio quartiere generale a Boise ma è ampiamente attiva in Italia con investimenti e siti operativi nella ricerca, ingegneria, progettazione, sviluppo e commercializzazione di prodotti. Sono lieto che l’apertura del nuovo Consolato Onorario in Idaho avvenga sotto la guida dell’Ambasciatrice d’Italia a Washington, Mariangela Zappia, che sostiene ogni progetto che contribuisca a portare “più Italia” in nuovi stati degli USA».