Medicina e fundraising nella serata di gala 2025 della Sbarro Health Research Organization, 25 giugno a Vico Equense

Dal 2002 a Philadelphia, all’interno del College of Science and Technology della Temple University, esiste un centro di ricerca diretto da un medico italoamericano, Antonio Giordano.

Classe 1962, laureato in Medicina a Napoli, Giordano vive dagli anni Ottanta negli Stati Uniti, dove fa ricerca in oncologia e genetica.

La SHRO – Sbarro Health Research Organization è la realtà no profit creata da Giordano negli USA, attiva dal 2002 alla Temple University.

L’obiettivo è permettere ai giovani medici di fare pratica lavorando con professionalità e umanità, raccogliendo allo stesso tempo finanziamenti per fare ricerca sui tumori, sulle malattie cardiovascolari, sul diabete e sulle malattie di origine genetica.

Oltre alle attività di fundraising realizzate negli Stati Uniti, ogni anno viene organizzata una cena di raccolta fondi in Italia, a Vico Equense (Napoli), con la presenza di Antonio Giordano.

Per il 2025, l’appuntamento è mercoledì 25 giugno all’Hotel & Resort Le Axidie, alle ore 19.

È prevista la presenza di ospiti provenienti da istituzioni italiane e internazionali, per sostenere la scienza, l’impegno e la collaborazione nella lotta contro il cancro.

Nel corso della serata, verranno premiate alcune persone distintesi nelle aree dell’innovazione, dell’imprenditoria e della ricerca scientifica.

Lo scorso anno, l’evento ha permesso di raccogliere oltre 200.000 euro. Quest’anno, si punta a battere nuovi record per finanziare più borse di ricerca e studi oncologici all’avanguardia nei laboratori della SHRO in Italia e negli Stati Uniti.

Tra le iniziative più recenti, Sports Genomic: progetto dedicato alla prevenzione e allo screening genetico per gli atleti, sviluppato nei laboratori di Torino della SHRO.

Inoltre, sono in corso contatti con gli organizzatori della Coppa America 2027, che si disputerà nelle acque del golfo di Napoli.

Per contattare la Sbarro Health Research Organization: qui.

Per prenotazioni all’evento: qui.