Tag: abbigliamento

  • Fare business a Hong Kong e in Cina: alcune istruzioni per l’uso

    Oggi è la giornata internazionale dedicata alla lingua cinese. Sicuramente, quella cinese è una delle lingue più strategiche per il mondo del business del futuro. Il territorio della Cina si estende su una superficie vastissima e al suo interno si trovano molte realtà: una delle più particolari è Hong Kong, che dal 1997 è tornata […]

  • Opportunità in Australia per le PMI italiane, con il supporto dei commercialisti italiani e australiani

    Anche il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (sede a Roma) ha compreso l’importanza dell’internazionalizzazione per le PMI-piccole e medie imprese italiane, con la recente creazione dell’Associazione per l’Internazionalizzazione dei Commercialisti e degli Esperti Contabili (presieduta da Giovanni Gerardo Parente). In particolare, vengono promossi i servizi offerti dai commercialisti italiani: servizi che […]

  • Moda, design e artigianato, con creatività italiana e sguardo al mondo

    Osservando con attenzione, le imprese artigiane italiane rivelano sorprese positive, in tutta Italia. Ad esempio, Extrò, a Pavia di Udine (Friuli Venezia-Giulia), è un negozio-laboratorio specializzato in produzioni artigianali Made in Italy. L’attività è a cura di Eros Bortolossi, e le creazioni principali sono: pouf, specchi, sedie, complementi d’arredo, accessori, pannelli decorativi, oggettistica. Nelle Marche, […]

  • La sharing economy, tra l’Italia e il mondo

    Una delle tendenze economiche e sociali emerse negli ultimi anni è lo sviluppo di modalità alternative/innovative di acquisto e consumo di prodotti e servizi. A livello internazionale, questo fenomeno è stato chiamato con l’espressione “sharing economy”. Culturalmente, gli italiani provengono da una secolare tradizione di individualismo (con qualche eccezione). Ma la diminuzione di reddito disponibile […]

  • E-commerce: se ne è parlato ieri alla Camera dei Deputati

    Qual è lo stato dell’arte dell’e-commerce in Italia? Se ne è parlato ieri a Roma, nella sala Aldo Moro della Camera dei Deputati, nell’incontro E-commerce. Tra regole e crescita organizzato dall’Intergruppo parlamentare sull’Innovazione, con partecipazione di esponenti aziendali e politici e analisti del settore. Come ha evidenziato Roberto Liscia, presidente del Consorzio NetComm: “Al giorno […]

  • Un momento di fashion

    L’intreccio fra moda, divismo e metropoli è una delle caratteristiche della modernità novecentesca. Al giorno d’oggi, la moda continua certamente ad esistere, ma ha una funzione un po’ diversa: mentre in passato era un elemento centrale nella costruzione dell’identità, oggi funge più da supporto esterno alla costruzione del sé. Essendo stato invitato, ieri sera sono […]

  • E-commerce di prodotti italiani in Cina e nel mondo: good news in arrivo

    La Cina è un mondo davvero complesso, e da circa un decennio ha iniziato un cambiamento notevole della propria struttura economica interna. Oltre al commercio realizzato in maniera tradizionale, oggi c’è anche quello fatto in maniera elettronica, e certamente l’imponente dimensione demografica della Cina la rende un mercato dove molte aziende desiderano fare affari. Ma […]

  • Fashion data

    La moda è quello che uno indossa. Fuori moda è quello che indossano gli altri, diceva, con il suo stile sferzante, Oscar Wilde (scrittore e poeta irlandese, 1854 – 1900). Al giorno d'oggi, con l'avanzata dei (nuovi) media social, come sta evolvendo l'industria della moda? Senza dubbio, i fashion brands hanno trovato nuovi canali di […]

  • Vestire il mondo

    Sono come tutte le donne: un armadio pieno di vestiti e niente da mettermi. Parole dell'attrice americana Cameron Diaz (1972), che prima della carriera cinematografica ha lavorato nel mondo della moda, come modella. E, a pensarci bene, gli abiti indossati quotidianamente provengono da una delle maggiori industrie al mondo: quella della moda. Il caso italiano, […]

  • Abitare il corpo, con la moda del tempo digitale

    Come mi vesto oggi? E' la domanda che (quasi) tutti si fanno al mattino, all'atto di scegliere l'abito da indossare durante la giornata. Se, per gli uomini, la scelta dei capi segue logiche abbastanza lineari, nel caso delle donne assistiamo alla creazione di numerose soluzioni fra abiti, scarpe, accessori e trucco. Il tema dell'abitare il […]

  • Le 50 migliori invenzioni del 2010, secondo Time

    Anche quest'anno, il magazine internazionale Time ha pubblicato la selezione delle invenzioni più rilevanti prodotte nel mondo. La lista completa del 2010 è qui e le aree sono: tecnologia, trasporti, medicina&salute, bio-ingegneria, energie pulite, abbigliamento, robot&software, attrezzature militari, innovazioni varie, scelte degli esperti (su film, musica, politica, spettacolo, gastronomia). Nella sezione Specials del Time online, […]