
Ricordando Oliviero Toscani [Video]
Con Oliviero Toscani non c’erano mezze misure. O ti piaceva o non ti piaceva. Nato a Milano nel 1942 e scomparso oggi a Cecina, in Toscana, a 82 anni, Toscani ha avuto una vita intensissima, nel...
Con Oliviero Toscani non c’erano mezze misure. O ti piaceva o non ti piaceva. Nato a Milano nel 1942 e scomparso oggi a Cecina, in Toscana, a 82 anni, Toscani ha avuto una vita intensissima, nel...
Classe 1955, Fausto Colombo è tra i maggiori studiosi italiani di comunicazione. Allievo di Gianfranco Bettetini (1933 – 2017), dagli anni Ottanta Colombo ha fatto ricerca sui media di massa per...
La rivoluzione radiofonica è consistita soprattutto nell’introdurre una “comunicazione per flusso”. Una comunicazione cioè, che si avvicina ai movimenti quotidiani del corpo ed anche si sottomette...
Alcuni consigli di lettura, tra la moltitudine di libri nel panorama editoriale. Iniziamo da Delle cose che non si sanno si deve dire. Transmutazioni che raccoglie le riflessioni più recenti di Alberto...
Fin dai tempi più antichi, gli esseri umani hanno bisogno di comunicare, sia per esigenze pratiche sia per bisogni spirituali. Uno dei fondatori degli studi accademici sulla comunicazione in Italia...
Oggi è venuto a mancare Maurizio Costanzo. Romano, giornalista di carta stampata, autore radiofonico, teatrale, cinematografico, musicale, televisivo, testimonial pubblicitario, Costanzo ha incarnato...
Nell’immagine: la reunion degli attori della sitcom Friends nel 2021. © Sky. La tradizione italiana della fiction si basa sulla capacità di “annusare” il sentimento popolare e di saperlo tradurre...
Nell’immagine: Davide Bennato durante il TEDx del 3 dicembre 2022 a Vittoria. Anche quest’anno, ne abbiamo viste e sentite tante. Immersi nel flusso di cambiamenti di quest’epoca, come stiamo...
Nell’immagine: Alberto Abruzzese, scrittore e studioso di comunicazione. © Photo by Dino Ignani. Il 14 agosto è il compleanno di Alberto Abruzzese, che quest’anno compie 80 anni. Nato lui nel...
Da tempo volevo scrivere qualche nota sui fumetti: un settore che sta vivendo una epoca interessante. Ma iniziamo con una notizia triste: oggi è morto Luca Boschi, all’età di 66 anni. Con lui, se...
Davide Bennato è docente di Sociologia dei Media Digitali all’Università degli Studi di Catania e da oltre venti anni indaga il mondo digitale, utilizzando un approccio mediologico. Qualche giorno...