Tag: antropologia culturale

  • Notizie di oggi e ricordi di ieri, sotto il sole d’agosto

    Va bene, lo ammetto: l’immagine qui sopra mi è stata inviata dalla Sicilia, qualche giorno fa, da un mio amico (smile). Il periodo centrale dell’estate è il tempo in cui, di solito, i ritmi rallentano, e volendo ci si può lasciare andare un po’ ai ricordi. Siamo nel 2016, e per gli appassionati del calcio […]

  • La globalizzazione e i flussi culturali del futuro, secondo Arjun Appadurai

    Arjun Appadurai è considerato tra i massimi studiosi mondiali di scienze sociali e studi postcoloniali, e nei prossimi giorni il pubblico italiano potrà ascoltarlo durante una delle sue rare presenze in Italia. Nato in India nel 1949 e formatosi negli Stati Uniti, Appadurai è un antropologo culturale che si occupa delle conseguenze della globalizzazione, con […]

  • Blog di viaggio, e blogger in viaggio

    Ecco una di quelle abilità che in rete possono trovare uno sbocco: il travel blogging. La capacità di saper bloggare sui viaggi e sui luoghi del mondo è un'area con potenzialità di sviluppo. In realtà, non è un lavoro codificato, ma è un'abilità che si acquisisce unendo una certa predisposizione naturale e l'allenamento. Il web […]

  • Notizie dal mondo contemporaneo

    Ora non è il momento di pensare a quello che non hai. Pensa a quello che puoi fare con quello che hai. Ernest Hemingway, scrittore e giornalista statunitense (1899 – 1961) nel suo romanzo Il vecchio e il mare (1952). Senza saperlo, Hemingway aveva indicato la direzione da seguire in questi anni. Viviamo tempi interessanti, […]

  • La pelle, fra tatuaggi, sport e tecnologia

    Non c'è niente di più profondo della pelle, affermava il poeta e filosofo francese Paul Valéry (1871 – 1945). E non c'è dubbio che, anche nel 2013, la pelle e il corpo abbiano ancora una funzione rilevante nel nostro rapporto con il mondo. Il tema è vastissimo e gli antropologi culturali se ne occupano da […]

  • Tecnologie e linguaggio umano, fra Pechino e Singapore

    I motori di ricerca sono stati una delle prime porte di accesso al mondo dei contenuti su internet. Da Yahoo! negli anni Novanta fino a Google oggi, i search engines sono ancora uno strumento di ricerca usato quotidianamente in tutto il mondo. Nel frattempo, stanno emergendo anche culture diverse da quella occidentale. Le lettere dell'alfabeto […]

  • Video, games e videogames

    Fonte immagine: IHeartChaos.com. Con una veggenza pari a quella della grande arte, i videogames sono i clamorosi prototipi dell'immagine del futuro come proiezione del presente, scrive Alberto Abruzzese nel suo libro La grande scimmia. L'immaginario collettivo dalla letteratura al cinema e all'informazione (Sossella editore, Roma 2007, I edizione 1979). Oltre agli appassionati e agli operatori […]

  • Mimi Ito: un’antropologa fra i new media

    Dopo la pausa estiva, tornano gli appuntamenti di Meet the Media Guru: il ciclo di incontri con esponenti della cultura digitale a cura di MGM Digital Communication, studio di ricerca e consulenza presieduto da Maria Grazia Mattei. L'incontro di domani, nella consueta sede di Milano, avrà come relatrice Mizuko "Mimi" Ito: antropologa culturale particolarmente attenta […]