Tag: App

  • Viaggiare sugli Intercity Green di Trenitalia, ascoltando i podcast di Loquis

    © immagine: Trenitalia – Gruppo FS Italiane, 2022. Anche le Ferrovie dello Stato italiane stanno ponendo attenzione al tema della sostenibilità. Ad esempio, sul nuovo Intercity Green di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) si trovano una carrozza dedicata con sei posti per le biciclette, punti di ricarica, raccolta differenziata, area family e vending machine. Inoltre, sulle […]

  • Il denaro come strumento da mettere in movimento, spiegato nel libro “Vivi smart” di Alberto Dalmasso

    Un centinaio di pagine che si leggono in un paio d’ore, scritte con uno stile colloquiale e diretto. Ecco il libro Vivi smart. Perché il denaro può dare vita a una rivoluzione e come fare per metterla in atto di Alberto Dalmasso, il Saggiatore editore 2021. Piemontese, 37enne, co-fondatore con Dario Brignone nel 2013 dell’azienda […]

  • “Be Money Smart”: iniziativa per l’educazione finanziaria degli studenti italiani

    In un Paese in decremento demografico come l’Italia, saper investire sui giovani è una urgenza ancora più evidente. Tra le competenze necessarie per affrontare il futuro, ci sono anche quelle finanziarie. Per evitare brutte sorprese da adulti (truffe, raggiri, perdite irrecuperabili di denaro) è necessario iniziare a formarsi fin da giovani: in Italia, in tutte […]

  • Creativi e liberi professionisti a Roma: qualcosa si muove?

    In una città complessa e abbastanza dispersiva come Roma, non è semplice lavorare stabilmente come libero professionista in campo creativo. Ma qualche segnale inizia ad arrivare da alcuni creativi e liberi professionisti dell’area romana. Segnali che iniziano a germogliare in Rete, in particolare su LinkedIn, il social network dedicato ai contatti di lavoro. Proprio su […]

  • Assistenza agli anziani, anche nei Comuni montani dell’Abruzzo

    GRAMPiT è una startup italiana che si occupa di fornire assistenza agli anziani e alle loro famiglie, fondata da Fausto Preste. Ne avevo già scritto in passato, su questo NòvaBlog. Nel frattempo, sono proseguite le attività di questa startup che usa la tecnologia per facilitare il monitoraggio e l’assistenza delle persone più avanti con l’età. […]

  • Fare formazione con gli strumenti e con la mentalità del XXI secolo

    Una introduzione ironica per parlare di un tema strategico del futuro, ovvero fare formazione usando gli strumenti e la mentalità del mondo contemporaneo. La persona nell’immagine qui sopra è l’autore e showman italiano Daniele Luttazzi, mentre interpretava il personaggio comico del prof. Fontecedro: siamo alla fine degli anni Novanta, e Luttazzi interpretava questo personaggio nel […]

  • Notizie pescate nel mare Italo Globale

    Nel mare Italo Globale, ci sono pesci di vario tipo. In questo post, vediamo quali pesci ha pescato il pescatore (ovvero il sottoscritto). Il pescatore, peraltro, sa che gli Italo Globali sono una rete di persone con interconnessioni e ramificazioni a volte ben visibili e a volte poco visibili. Ad esempio, il giornalista italiano Niccolò […]

  • Energia e trasporti, in modalità innovativa

    Credits: Carlo Ratti Associati, 2016. Vedete questo “vascello” nell’immagine qui sopra? Bene, le persone che si trovano al suo interno stanno facendo esercizio fisico e contemporaneamente stanno producendo energia che alimenta il vascello. Si tratta di una struttura – chiamata The Paris Navigating Gym – recentemente realizzata dall’architetto e ingegnere Carlo Ratti (che lavora soprattutto […]

  • Tecnologie per assistere gli anziani

    In Italia, la fascia di popolazione più numerosa è quella degli anziani. Peraltro, le pensioni, la sanità e i trasporti sono tra le voci di bilancio più “pesanti” per lo Stato italiano. Oltre agli aspetti economici e sanitari, quando si tratta di anziani c’è anche la questione emotiva: molto spesso, le famiglie che assistono una […]

  • Evento: una parola con mille declinazioni

    In questi giorni, si stanno svolgendo le Olimpiadi di Rio de Janeiro, in Brasile (5 – 21 agosto 2016). Un evento come questo è davvero un evento globale. E la parola evento può assumere moltissime declinazioni perché esistono moltissimi tipi di evento. In ogni caso, ci sono tre categorie di persone che sono coinvolte in […]

  • Internet of Things e futuro della salute

    Quando c’è la salute, c’è tutto, dice il proverbio. Saggia considerazione, senza dubbio. Ma cosa succede quando nel settore della sanità entra l’Internet of Things? Come sappiamo, l’internet delle cose è un insieme di tecnologie che permette a diversi oggetti di dialogare tra loro e con gli esseri umani. Si tratta di un’area con notevoli […]