
News dal mondo dell’entertainment
Il settore dell’intrattenimento si dirama in molte direzioni: dagli accordi commerciali alle attività di formazione, dagli eventi alle tecnologie, fino alla dimensione internazionale. In Italia,...
Il settore dell’intrattenimento si dirama in molte direzioni: dagli accordi commerciali alle attività di formazione, dagli eventi alle tecnologie, fino alla dimensione internazionale. In Italia,...
Nei giorni scorsi si è svolto a Los Angeles il tradizionale evento di assegnazione dei premi Oscar. Il film statunitense Anora, regia di Sean Baker, è stato premiato come miglior film. Il premio...
Classe 1955, Fausto Colombo è tra i maggiori studiosi italiani di comunicazione. Allievo di Gianfranco Bettetini (1933 – 2017), dagli anni Ottanta Colombo ha fatto ricerca sui media di massa per...
Periodo denso di avvenimenti per il settore audiovisivo, tra eventi stagionali, innovazioni tecnologiche, evoluzione delle strutture narrative, movimenti di mercato, finanza. A Roma, sono in corso MIA...
All’età di 98 anni, Mel Brooks ha deciso di produrre il sequel di un suo film comico del 1987: Space Balls, che all’epoca arrivò in Italia con il titolo Balle Spaziali. Il sequel sarà targato...
Nell’immagine: i corsisti dell’edizione 2022/2023 del Master in International Screenwriting and Production dell’Università Cattolica di Milano. In prima fila, quinto da sinistra: Armando Fumagalli,...
Il settore dell’animazione audiovisiva è sempre più un incrocio tra creatività, capacità narrative e tecnologie. Con prospettive interessanti anche sul piano lavorativo: negli ultimi due anni...
Anche quest’anno si è svolto a Los Angeles l’evento di assegnazione dei premi Oscar. Il film Oppenheimer (USA) è stato il più premiato, con 7 statuette vinte. Il premio per il miglior film...
Progetti italiani e internazionali sono in corso anche nel mondo degli audiovisivi. Recentemente, Assocamerestero e FICTS – Federation Internationale Cinema Television Sportifs hanno firmato un protocollo...
Nel mondo anglosassone, il musical è una tradizione ormai consolidata. In Italia, una occasione per confrontarsi con sceneggiatori, scrittori e compositori del settore si avrà nella prima edizione...
È notizia recente lo sciopero degli sceneggiatori negli Stati Uniti, con manifestazioni che non si vedevano dal 2007: qui un articolo di Armando Fumagalli, direttore del Master in International Production...