Tag: banche

  • Alcune osservazioni della Federal Reserve sui sistemi digitali di pagamento e sulle valute digitali

    La Federal Reserve, ovvero la Banca Centrale degli Stati Uniti d’America, monitora costantemente l’economia Usa, al fine di garantire la crescita economica del Paese e tenere l’inflazione sotto controllo. Come è noto, l’economia statunitense si sviluppa su un territorio davvero molto ampio che raggiunge due oceani (Atlantico e Pacifico). Così come è noto il grande […]

  • Donne e finanza: un binomio proficuo e sostenibile

    Nell’immagine: Jill Morris, Ambasciatrice del Regno Unito in Italia, alla cerimonia di premiazione dell’edizione 2019 del Premio Women in Finance. Gestire gli investimenti dal punto di vista femminile. E premiare le donne che si siano distinte nel mondo bancario, finanziario, assicurativo, del FinTech. Ecco l’edizione 2020 del Premio Women in Finance, ideato dall’Ambasciata del Regno […]

  • Uno sguardo sull’economia italiana e sui mercati finanziari, con Francesco Carlà

    Nell’immagine: Francesco Carlà, presidente Finanza World. Estate 2018. L’Italia si avvia, stancamente, a trascorrere un’altra estate di incertezza sul piano economico e politico. Il nuovo Governo italiano, appena entrato in carica, farà vere riforme economiche per rimettere in moto l’economia italiana? Quali politiche economiche possono portare giovamento agli italiani? Francesco Carlà, classe 1961, è presidente […]

  • I mercati finanziari e alcune tracce sul futuro dell’economia globale

    Che cosa è il mercato? Una definizione molto larga e abbastanza veritiera potrebbe essere questa: il mercato è la somma delle menti e dei comportamenti di tutti gli operatori presenti sul mercato. E in questa epoca, stanno avvenendo due fatti interessanti: il primo è che molti operatori di mercato non hanno più le idee molto […]

  • L’investimento della pensione

      Per dirla con una battuta, in Italia può andare in pensione soltanto chi ha capito come si fa (ad andare in pensione). Di solito, gli italiani vivono in un eterno presente; ma quando si tratta di ragionare sulla pensione, si risveglia uno spiccato senso di futuro. Al giorno d’oggi, in molti casi sia le […]

  • La banca, sul banco dell’innovazione

    E' ormai inevitabile che anche il mondo bancario arrivi sul banco dell'innovazione. Home banking, online banking, mobile banking, operazioni bancarie effettuate tramite pc, smartphone e tablet stanno ridisegnando il rapporto tra cliente e banca. Ed è inevitabile che sia così, poiché tutti, nella vita, hanno a che fare con la banca e le tecnologie di […]

  • Differenze tra prodotti finanziari, in una infografica

    Fonte: AdviseOnly.com, luglio 2012.

  • Il lato oscuro di Wall Street

    Abbiamo visto il film Wall Street: il denaro non dorme mai, firmato dal regista Oliver Stone e da qualche settimana nelle sale cinematografiche italiane. Si tratta del sequel di Wall Street, film del 1987 sul mondo della Borsa americana e diretto anche all'epoca da Stone. Non è la prima volta che Oliver Stone affronta temi […]

  • Di ritorno da Perugia

    Anche quest'anno, sono andato al Festival Internazionale del Giornalismo a Perugia. E anche stavolta, ci sono stati stimoli da annotare. A partire dalle considerazioni di Paul Steiger, fondatore di ProPublica, e direttore del Wall Street Journal dal 1991 al 2007, che ha illustrato il ruolo dei media nell'era digitale, con particolare attenzione alle opportunità generate dai […]

  • Mappamondo 2010

    Dati tratti da: Il mondo in cifre 2010, quattordicesima edizione del libro di classifiche e statistiche realizzato dalla redazione della rivista The Economist, prendendo in considerazione i dati reali riguardanti 189 paesi nel mondo. In Italia, il libro è pubblicato da (Fusi Orari), casa editrice della rivista Internazionale. Popolazione Età media più alta, 2009 1 […]

  • Economie ibride, tra commercio e condivisione

    All'inizio di dicembre, a Milano, si è tenuto il quarto ed ultimo seminario 2009 del Future Concept Lab, istituto di ricerca e consulenza nel marketing e nelle tendenze di consumo, arrivato ai 20 anni d'attività (nato nel 1989 come Trends Lab e diventato Future Concept Lab nel 1995). Dopo il primo seminario, dedicato al potere […]