Scrivere, digitare, comunicare
Ancora ricordo il fischio che emetteva il mio primo modem quando tentava di connettersi alla rete internet (in realtà, era un rantolo più che un fischio). Dagli anni Novanta ad oggi, la comunicazione...
Ancora ricordo il fischio che emetteva il mio primo modem quando tentava di connettersi alla rete internet (in realtà, era un rantolo più che un fischio). Dagli anni Novanta ad oggi, la comunicazione...
"Guardiamo le diverse "generazioni" di videogames, analizziamo lo sviluppo del dispositivo. E' stato uno sviluppo rapidissimo ed estremamente significativo: in questo sviluppo è possibile...
Source: Euromonitor International, 2013. Lo stile è la fisionomia dello spirito, diceva il filosofo tedesco Arthur Schopenhauer (1788 - 1860). E lo spirito di questi tempi è quanto di più mutevole...
Secondo appuntamento del 2012 con le interviste Un caffè con. Oliviero Toscani è direttore dello Studio Toscani. E’ nato a Milano nel 1942 e ha studiato fotografia e grafica all’Università delle...
Secondo appuntamento 2011 con le interviste Un caffè con... Valerio Eletti è direttore del Laboratorio di E-learning LABEL all'interno del CATTID (Centro per le Applicazioni della Televisione...
BRAIN FORUM Gli sviluppi recenti delle neuroscienze e l'evoluzione degli studi neurologici sul cervello. Sono i temi dell'edizione 2011 di Brain Forum, a Milano lunedì 4 e martedì 5 aprile....
Quarto colloquio per il ciclo 2010 delle interviste "Un caffè con..." Derrick de Kerckhove è tra i massimi studiosi internazionali di comunicazione e nuove tecnologie. Sociologo belga naturalizzato...
Fra i fenomeni più evidenti della globalizzazione, la finanza ha occupato un posto sempre più centrale negli ultimi vent'anni.La tendenza a finanziarizzare l'economia ha avuto inizio con...
Rapida trasferta milanese, questa settimana, per il terzo seminario di quest'anno del Future Concept Lab. Dopo il primo, dedicato alle estetiche, ed il secondo, centrato sui consumi, questa...