Tag: comunicazione creativa

  • I pubblicitari e alcuni appunti sul destino della pubblicità

    «La rivoluzione apportata alle modalità di comunicazione dai new media e dall’avvento di Internet, a partire dall’ultimo decennio del XX secolo, ha determinato una perdita di efficacia del tradizionale modello comunicativo unidirezionale tipico dell’epoca dei mass media e una conseguente necessità di ridefinizione, non ancora risolta, delle modalità espressive della pubblicità». Queste riflessioni sono di […]

  • Imprese, mercati, comunicazione e creativi: lavori in corso

    Riprendo il post Il quadro della comunicazione, che avevo pubblicato qualche giorno fa su questo NòvaBlog, per aggiungere qualche riflessione sulla comunicazione d'impresa. Soprattutto per coloro che sentono sempre più stretti i confini delle tradizionali regole della comunicazione d'impresa. Al giorno d'oggi, infatti, le attività di marketing e comunicazione finalizzate a trasmettere l'identità aziendale all'esterno […]

  • What’s going on, between world and web

    Creativity is just connecting things. When you ask creative people how they did something, they feel a little guilty because they didn't really do it, they just saw something. It seemed obvious to them after a while. That's because they were able to connect experiences they've had and synthesize new things. And the reason they […]

  • Navigando tra informazione cartacea e digitale

    Ancora su media, comunicazione e futuro, dopo il post precedente (Economia dell'attenzione, tra informazione, comunicazione e web) su questo Nòvablog . L'equilibrio dei media che abbiamo conosciuto per molto tempo, è cambiato nell'ultimo decennio. In particolare, l'editoria giornalistica cartacea sta vivendo una fase di profonda riflessione sul proprio futuro. A mio avviso, il cuore della […]

  • Le idee, vent’anni dopo il 1989

    9 novembre 1989. 9 novembre 2009. Venti anni possono essere brevi o lunghi. Certamente, dal 1989 ad oggi molte idee sono cambiate, alcune sono tramontate ed altre sono nate. In quel novembre 1989 la televisione – medium adatto per le grandi cerimonie della Storia in diretta – mostrava la caduta del Muro di Berlino. Stava […]