
News dal mondo dell’entertainment
Il settore dell’intrattenimento si dirama in molte direzioni: dagli accordi commerciali alle attività di formazione, dagli eventi alle tecnologie, fino alla dimensione internazionale. In Italia,...
Il settore dell’intrattenimento si dirama in molte direzioni: dagli accordi commerciali alle attività di formazione, dagli eventi alle tecnologie, fino alla dimensione internazionale. In Italia,...
Nell’immagine: i conduttori dello show The Tennis Pulse. Negli ultimi anni, il tennis è diventato uno sport sempre più seguito nel mondo. In Italia, l’ascesa di tennisti come Jannik Sinner,...
Nell’immagine: Thomas J. Ciampa. Fondato nel 1995 a Loreto (Ancona) da Iginio Straffi, il Gruppo Rainbow è una realtà sempre più internazionale nel settore dell’intrattenimento. Iginio Straffi...
Nell’immagine: Massimo Cotto durante la conferenza TEDx a Modena, 4 maggio 2024. Massimo Cotto aveva una agenda fitta di impegni – tra radio, tv, libri, spettacoli, eventi, giornalismo – ma aveva...
Nell’immagine: a sinistra, Iginio Straffi, CEO Gruppo Rainbow; a destra, Thomas J. Ciampa, COO Gruppo Rainbow. Fondato nel 1995 da Iginio Straffi in Italia, nelle Marche, il Gruppo Rainbow è diventato...
Nell’immagine: un momento dell’edizione 2024 dell’International TV Forum e Tech in Entertainment. Los Angeles, Hollywood, 4 novembre 2024. Ad agosto 2024 avevo scritto qui sull’edizione a Venezia...
Periodo denso di avvenimenti per il settore audiovisivo, tra eventi stagionali, innovazioni tecnologiche, evoluzione delle strutture narrative, movimenti di mercato, finanza. A Roma, sono in corso MIA...
Nell’immagine: Valentina Martelli (a sinistra) e Cristina Scognamillo (a destra), fondatrici dell’International TV Forum e di Good Girls Planet. Nato a Los Angeles nel 2108, l’International TV...
All’età di 98 anni, Mel Brooks ha deciso di produrre il sequel di un suo film comico del 1987: Space Balls, che all’epoca arrivò in Italia con il titolo Balle Spaziali. Il sequel sarà targato...
Source: Visualcapitalist.com, July 2024....
Nell’immagine: i corsisti dell’edizione 2022/2023 del Master in International Screenwriting and Production dell’Università Cattolica di Milano. In prima fila, quinto da sinistra: Armando Fumagalli,...