-
Una discussione sull’euro digitale, con Simone Suriano e Alessandro Messina
A marzo 2022, avevo scritto qui di Money 4 nothing: il ciclo di incontri mensili ideato da The Hub Roma per stimolare gli italiani a conoscere meglio i temi economici. Il format prevede la presenza fissa di un conduttore – l’economista Alessandro Messina – che stimola la discussione con il relatore invitato. Gli eventi si […]
-
I mercati finanziari e alcune tracce sul futuro dell’economia globale
Che cosa è il mercato? Una definizione molto larga e abbastanza veritiera potrebbe essere questa: il mercato è la somma delle menti e dei comportamenti di tutti gli operatori presenti sul mercato. E in questa epoca, stanno avvenendo due fatti interessanti: il primo è che molti operatori di mercato non hanno più le idee molto […]
-
Appunti di economia
Al giorno d’oggi, l’economia è un tema per cuori forti. Ancora di più per gli italiani, che in questi anni di crisi hanno dovuto trovare nuovi modi per risparmiare. Il fatto sicuro è che ci troviamo in una situazione economica mondiale senza precedenti, e ciò ha creato forti tensioni economiche tra i Paesi. Anche di […]
-
Euro: dentro o fuori?
"Bond. Eurobond". Parafrasando la celebre battuta ("Bond. James Bond") pronunciata da Sean Connery nei film degli anni Sessanta in cui interpretava l'agente segreto 007 (James Bond, appunto), non si può fare a meno di notare come il significato della parola bond sia mutato negli ultimi decenni. Ieri, nell'immaginario collettivo, indicava uno dei personaggi più affascinanti […]