Tag: euro

  • Una discussione sull’euro digitale, con Simone Suriano e Alessandro Messina

    A marzo 2022, avevo scritto qui di Money 4 nothing: il ciclo di incontri mensili ideato da The Hub Roma per stimolare gli italiani a conoscere meglio i temi economici. Il format prevede la presenza fissa di un conduttore – l’economista Alessandro Messina – che stimola la discussione con il relatore invitato. Gli eventi si […]

  • Money 4 Nothing: 10 incontri per migliorare l’alfabetizzazione finanziaria degli italiani

    Impact Hub è una rete di persone interessate alle innovazioni sociali ed economiche, con sedi in diversi Paesi. Anche a Roma c’è una sede di Impact Hub, situata nel centro storico della città, via Palermo 41. Tra le attività di Impact Hub Roma c’è anche il ciclo 2022 di Money 4 Nothing: si tratta di […]

  • Euro digitale e pagamenti elettronici: ragionamenti in corso

    Il dibattito è in corso sulla digitalizzazione dei sistemi di pagamento e sull’euro digitale. Domani, ad esempio, inizierà l’edizione 2021 (3 – 5 novembre) del Salone dei Pagamenti: momento di confronto tra operatori del settore, organizzato dall’ABI – Associazione Bancaria Italiana. Qui il programma. La discussione sull’euro digitale sarà uno dei temi principali di questa […]

  • L’euro e il dollaro: prospettive di digitalizzazione tra Europa e Stati Uniti

    L’euro e il dollaro continuano ad essere due valute rilevanti per le economie e per i mercati globali. Una interessante occasione per ascoltare un dibattito sulle valute digitali e sulle prospettive di digitalizzazione di queste divise è il webinar gratuito Digital Dollar & Digital Euro: An International Perspective organizzato dall’Ambasciata d’Italia negli USA e dall’Associazione […]

  • La finanza e gli investimenti: ieri, oggi, domani

    Il denaro esisteva nel passato, esiste nel presente, esisterà nel futuro. Oltre ad essere la “merce” necessaria ad acquistare tutte le altre merci, il denaro è collegato all’economia e alla vita delle persone. Dunque è particolarmente importante osservare cosa sta succedendo all’interno di questo triangolo, i cui lati sono appunto il denaro, l’economia, la vita […]

  • Un altro tuffo nella storia dell’immaginario televisivo: questa volta, gli anni Novanta (e in più, uno sguardo al futuro degli audiovisivi)

    Nell’immagine: gli attori protagonisti della serie televisiva statunitense Friends (1994 – 2004). Da sinistra: Courtney Cox (interprete del personaggio di Monica Geller), Lisa Kudrow (interprete del personaggio di Phoebe Buffay), Jennifer Aniston (interprete del personaggio di Rachel Green), Matthew Perry (interprete del personaggio di Chandler Bing), Matt LeBlanc (interprete del personaggio di Joey Tribbiani), David […]

  • I mercati finanziari e alcune tracce sul futuro dell’economia globale

    Che cosa è il mercato? Una definizione molto larga e abbastanza veritiera potrebbe essere questa: il mercato è la somma delle menti e dei comportamenti di tutti gli operatori presenti sul mercato. E in questa epoca, stanno avvenendo due fatti interessanti: il primo è che molti operatori di mercato non hanno più le idee molto […]

  • Appunti di economia

    Al giorno d’oggi, l’economia è un tema per cuori forti. Ancora di più per gli italiani, che in questi anni di crisi hanno dovuto trovare nuovi modi per risparmiare. Il fatto sicuro è che ci troviamo in una situazione economica mondiale senza precedenti, e ciò ha creato forti tensioni economiche tra i Paesi. Anche di […]

  • Tracce di futuro, fra economia, politica e società

    Lo straordinario risiede nel cammino delle persone comuni, ha scritto il romanziere brasiliano Paulo Coelho (1947) nel proprio libro Il cammino di Santiago (1987). Oggi, 2013, molte delle persone comuni sono straordinariamente confuse e pessimiste riguardo al futuro. L'era dell'incertezza è ormai arrivata nella vita di molte persone. Secondo lo storico francese Fernand Braudel (1902 […]

  • Sulla strada del domani

    Per altre news recenti su eventi, concorsi, libri, mostre ed iniziative varie, consultare anche i post: – Fra cielo e terra – Nel mare dell’innovazione – Innovando Su questi temi, si possono consultare anche: – La categoria Eventi di questo NòvaBlog – Archivi e categorie di questo NòvaBlog   AGGIORNAMENTO: mercoledì 21 marzo 2012, ore […]

  • Euro: dentro o fuori?

    "Bond. Eurobond". Parafrasando la celebre battuta ("Bond. James Bond") pronunciata da Sean Connery nei film degli anni Sessanta in cui interpretava l'agente segreto 007 (James Bond, appunto), non si può fare a meno di notare come il significato della parola bond sia mutato negli ultimi decenni. Ieri, nell'immaginario collettivo, indicava uno dei personaggi più affascinanti […]