Tag: gabriele caramellino

  • Uno sguardo all’Italia e al mio 2018, con prospettiva Italo Globale anche nel 2019

    Anche per il 2018, è arrivato il momento dell’ultimo post dell’anno su questo NòvaBlog. Il 2018 è stato un altro anno impegnativo, sia per me sia (credo) per tutti gli italiani. Sicuramente, a livello economico e politico si è trattato di un anno complesso. La vita degli italiani è diventata, in molti casi, più complicata […]

  • 10 anni di “In cerca di idee”

    Nell’immagine: la testata del Blog In Cerca di Idee nel 2008. Il 28 maggio 2008 ha esordito in Rete questo Blog sulla sezione online di Nòva – Il Sole 24 Ore. Dopo 10 anni, In Cerca di Idee è ancora attivo. Non è un fatto scontato, considerato che da un decennio il mare è in […]

  • Italo Globali: siamo tornati a parlarne alla Camera dei Deputati, giovedì 30 marzo 2017

    Alcuni dei relatori del convegno Italo Globali 2017. Protagonisti nel Mondo che Cambia, Roma, 30 marzo 2017, Camera dei Deputati, Sala Aldo Moro. Da sinistra: Alberto Bradanini (Presidente Centro Studi sulla Cina Contemporanea, già Ambasciatore d’Italia in Cina e in Iran), Marialuisa Pezzali (Giornalista Radio 24 – Il Sole 24 Ore), Gabriele Caramellino (Autore freelance, […]

  • Italo Globali: ne parliamo al Festival della Crescita, venerdì 18 marzo 2016 a Roma

    [Aggiornamento: 14 marzo 2016]   La crescita: invocata da tutti per uscire dalla crisi. Ma conosciuta ancora da poche persone. Di sicuro, la crescita è un fenomeno complesso, nel quale sono coinvolte economia, politica, cultura, scienza, comunicazione, tecnologia, creatività. Quando questi elementi si mescolano in maniera efficace, avviene la crescita. E l’anno scorso ha esordito […]

  • Prima conferenza di The World Game in Italia: Roma, 31 ottobre 2015

    Nei giorni scorsi, avevo scritto qui dell’arrivo in Italia di The World Game: una conferenza internazionale dedicata ai temi dello sviluppo sostenibile e della leadership di nuova generazione. Tra i partecipanti all‘evento italiano, ci saranno alcuni esperti di questi temi come Valerio Eletti (direttore Complexity Education Project all’Università La Sapienza di Roma) e Francesco Morace […]

  • Parlando di temi italoglobali, tra Bologna e Roma

    Da sinistra: Daniele Pittèri (Commissario del Forum delle Culture di Napoli), Gabriele Caramellino (giornalista freelance e curatore del libro Italo Globali), Francesco Morace (presidente Future Concept Lab Italia e Brasile). Presentazione del libro Italo Globali. Viaggio nell’Italia che vive al ritmo del mondo (Lupetti Editore), Roma, sede dell’Associazione ItaliaCamp, 29 gennaio 2015   Nei giorni […]

  • Italo Globali nel 2015

    [ Ultimo aggiornamento 2015: 29 dicembre 2015 ] Immagine di copertina libro Italo Globali. Viaggio nell’Italia che vive al ritmo del mondo: © by Becha @ Machas Creative Consultancy. Come preannunciato in questo post, vive anche nel 2015 il libro collettivo Italo Globali. Viaggio nell’Italia che vive al ritmo del mondo (di cui sono curatore, […]

  • Appunti ItaloGlobali

    Provo a riemergere da giornate per me complicate, e direi di iniziare questo post con una frase ascoltata casualmente qualche giorno fa in aereo: "L'Italia è uno dei Paesi più belli del mondo, ma lì ogni cosa è totalmente disorganizzata". C'è parecchio di vero in questa affermazione. E come forse saprete, sono iniziate le presentazioni del […]

  • ItaloGlobali. Viaggio nell’Italia che vive al ritmo del mondo. Calendario delle presentazioni del libro

    Immagine di copertina libro ItaloGlobali by Becha @ Machas Creative Consultancy.   Il seguente calendario delle presentazioni del libro ItaloGlobali. Viaggio nell’Italia che vive al ritmo del mondo di cui sono curatore (Fausto Lupetti editore) è in corso di aggiornamento e questo post verrà aggiornato di volta in volta con le informazioni definitive sulle singole […]

  • Post hackathon sulla mobilità sostenibile a Napoli

    Giuria della prima edizione dell'hackathon sulla mobilità sostenibile nell'ambito di MobilityTech2012. Napoli, 12 giugno 2012. Gabriele Caramellino (giornalista freelance e collaboratore Nòva-Il Sole 24 Ore, secondo da sinistra), Francesco Cutugno (docente nel Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università "Federico II" di Napoli, presidente della giuria, quarto da sinistra), Anna Donati (assessore alla Mobilità […]