-
Lavori, lavoratori e competenze lavorative per il futuro
Credits: Dilbert.com. Il lavoro è fra i temi più importanti di questa epoca. In Italia, più che un vero e proprio mercato del lavoro, c’è un mondo del lavoro che funziona in maniera “anomala” rispetto ad altri Paesi. Al di là dei problemi strutturali italiani, bisogna soffermarsi sulle competenze che al giorno d’oggi vengono richieste […]
-
Marco Zamperini (1963 – 2013)
Un inizio di settimana con una brutta notizia: nella notte, è morto Marco Zamperini, all'età di 50 anni, a causa di un infarto (aveva problemi cardiaci da qualche anno, ma la situazione sembrava sotto controllo). Lascia la moglie Paola, che ha dato la notizia, e le due figlie (news sul sito del Sole 24 Ore). […]
-
Evoluzioni nella nuvola del cloud computing, tra Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Italia
Di solito, le nuvole sono in cielo, ma nel caso del cloud computing gli effetti sono concreti sulla Terra e sull'industria dell'information technology. All'inizio di quest'anno, qui su questo NòvaBlog, avevo scritto un articolo sull'investimento dell'innovazione, dedicando attenzione al tema del cloud computing (per altri articoli su tecnologia, cultura e innovazione, consultare Archivi e Categorie […]
-
Le piccole aziende italiane, fra e-commerce e web
La piccola impresa rappresenta l'ossatura di base dell'economia italiana. Ma oggi, al tempo del web, con quali strategie va approcciato il mercato? Si è parlato di questo tema nella seconda edizione dell'Epson Business Council (Londra, 8 novembre 2011): si tratta di un appuntamento internazionale annuale, organizzato dalla Epson, che riunisce e mette a confronto esperti […]
-
Storia, video, diritti, business, innovazione, cloud computing, fantascienza, tv digitale, pubblicità, web, design, territorio
Ordine cronologico. Dal 1 al 22 giugno a Roma, ci sono gli eventi del ciclo di incontri Il laboratorio della nazione. Ritratti di scienziati che vollero (o non vollero) essere italiani: una esplorazione della scienza e degli scienziati al tempo dell'Unità d'Italia, attraverso letture di narrativa scientifica, accompagnate da musica jazz e classica. Ingresso gratuito. […]
-
Letture natalizie fra società e tecnologia
Tra i molti titoli, un poker di letture per le festività di fine anno. Cory Doctorow è tra le personalità più conosciute nel web (ne avevo scritto qui). In questa edizione italiana del suo libro Content, pubblicata da Apogeo, sono proposti i suoi scritti su un tema centrale: i contenuti nel triangolo tecnologia-creatività-copyright. Tra gli argomenti: come […]
-
Test sull’innovazione in azienda
Uno strumento per verificare la capacità di innovare della propria azienda. E' il test di self assessment elaborato dall'IBM e dalla Scuola di Direzione Aziendale dell'Università "Bocconi". Il questionario, non eccessivamente lungo, ruota attorno a due fattori chiave: l'orientamento all'innovazione aziendale e l'orientamento all'innovazione IT (information technology). Ne esce un profilo che mostra i punti […]