-
Tra consumi e creatività (con un pensiero a Elio Fiorucci)
Un pensiero allo stilista Elio Fiorucci (1935 – 2015), che ieri ha lasciato questa Terra a causa di un malore. Avevo avuto modo di vederlo rapidamente in alcune occasioni, qualche anno fa a Milano, ed era una persona di grande energia. Certamente, è stato uno degli innovatori della creatività italiana nel secondo Novecento, ed è […]
-
L’app della felicità
Fin dall'antichità, gli esseri umani ragionano sulla felicità: dalla speculazione filosofica (l'idea di felicità è buona o cattiva?) sino ai fatti concreti della vita quotidiana, il raggiungimento di uno stato d'animo felice è qualcosa che interessa ed appassiona gran parte dell'umanità. E per moltissimi italiani la felicità si gioca nel triangolo soldi-salute-sentimenti: naturalmente, nelle proporzioni […]
-
Il design del tempo
Lunedì. E' iniziata un'altra settimana. Il tempo è una coordinata fondamentale dell'esistenza umana, in tutte le epoche storiche. E negli ultimi anni, il design ha assunto una funzione rilevante sia fra le discipline creative sia nella progettazione di prodotti destinati al mercato. Non mancano le idee sulla relazione fra il design e il concetto teorico/pratico […]