-
Ragionando sull’intelligenza da inserire nell’economia
In questo momento storico, inserire intelligenza nel sistema economico è di fondamentale importanza, in Italia come nel resto del mondo. Il rapporto tra gli esseri umani e le tecnologie è un grande tema del futuro. La questione può essere affrontata da diversi angoli visuali: c’è chi è interessato al business, chi studia le innovazioni e […]
-
Intelligenza Artificiale e Gemello Digitale: una relazione in corso di sviluppo
Un anno fa avevo scritto, qui su questo NòvaBlog, sulla teoria del Gemello Digitale elaborata da Derrick de Kerckhove. Classe 1944, nato in Belgio, de Kerckhove ha trascorso molti anni in Canada e alcuni anni in India. Dagli anni Ottanta, frequenta anche l’Italia, e nel corso del tempo è diventato italiano d’adozione, insegnando anche all’Università […]
-
Dalle protesi tecnologiche al Gemello Digitale
Fra le teorie più recenti sul rapporto tra esseri umani e tecnologie, c’è anche quella del Gemello Digitale, elaborata da Derrick de Kerckhove. Classe 1944, nato in Belgio, de Kerckhove ha trascorso molti anni in Canada e alcuni anni in India. Dagli anni Ottanta, frequenta anche l’Italia, e nel corso del tempo è diventato italiano […]
-
Cocktail di vita, con passato, presente e futuro
Nell’immagine: l’attrice Charlize Theron, nel film Atomic Blonde (USA, 2017, regia di David Leitch). Eccoci a settembre, il primo dei mesi dell’anno a finire in –bre (smile). Così come, in inglese, september è il primo dei mesi dell’anno a finire in –ber (smile). L’estate 2017 è stata anche l’estate del grande caldo climatico in Italia. […]