Tag: nuok.it

  • L’etnografia digitale, spiegata da Alice Avallone nel suo libro “People watching in Rete”

    Quando sono sul web, come si comportano le persone? Domanda di enorme complessità, perché ognuno ha un proprio modo di essere e di comunicare in Rete. Nel mare magnum del mondo digitale, come fare per osservare e descrivere i comportamenti delle persone? Alcune risposte arrivano dal libro People Watching in Rete. Ricercare, osservare, descrivere con […]

  • Consigli per aspiranti italo-londinesi

    Più che una città, Londra è una gigantesca sintesi del mondo, dove si trova di tutto, a patto di saper cercare ciò che interessa. Nella capitale britannica, bisogna ragionare e agire con velocità, non c’è tempo per dilettantismo e piagnistei vari. Come ha affermato la scrittrice Chiara Cecilia Santamaria, residente a Londra, in occasione della […]

  • Blog di viaggio, e blogger in viaggio

    Ecco una di quelle abilità che in rete possono trovare uno sbocco: il travel blogging. La capacità di saper bloggare sui viaggi e sui luoghi del mondo è un'area con potenzialità di sviluppo. In realtà, non è un lavoro codificato, ma è un'abilità che si acquisisce unendo una certa predisposizione naturale e l'allenamento. Il web […]

  • Il ciclo di vita della notizia al tempo del web

    Quando gli occhi degli altri erano inchiodati alle terre dei loro padri e alla patria, Zarathustra vedeva la terra dei suoi figli, rifletteva Georges Bataille, scrittore, antropologo e filosofo francese (1897 – 1962). In questi lunghi anni di transizione verso il futuro, il giornalismo tradizionale vive sulla propria pelle i cambiamenti prodotti dalla diffusione dell'informazione […]

  • Fiutando il vento

    Mama maè, prega perché il mondo va più veloce di me, cantano i Negrita nella loro Mama maè (1999). E di certo, sono successe parecchie cose dal 1999 ad oggi. Tredici anni fa, pochi prevedevano il cambiamento d'epoca che sarebbe iniziato nel decennio successivo. Economia, guerra, crisi, precariato, scandali, finanza, innovazione, tecnologia, creatività, rete sono […]

  • Around the world (summer 2012)

    Di una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà ad una tua domanda. Così lo scrittore Italo Calvino (1923 – 1985) nel suo romanzo Le città invisibili (1972). E al giorno d'oggi, molti si fanno domande, soprattutto sul proprio futuro. Nel frattempo, è arrivata l'estate 2012, che finora […]

  • Nel mare dell’innovazione

    Ci sono persone che vogliono che una cosa succeda, altre che sperano che succeda e altre che fanno in modo che essa succeda, afferma Michael "Air" Jordan (1963), leggendario giocatore americano di basket degli anni Ottanta e Novanta, noto al pubblico sportivo per la sua lunga militanza nei Chicago Bulls, squadra con la quale ha […]