-
Italo Globali: torniamo a parlarne alla Camera dei Deputati, giovedì 30 marzo 2017
Nell’immagine: una vista della Sala “Aldo Moro” della Camera dei Deputati, Parlamento Italiano, Palazzo Montecitorio, Roma. Italo Globali è una idea che mi è venuta circa dieci anni fa, mentre mi trovavo a Londra. Si tratta di un insieme di stimoli che riguardano il mondo di oggi e di domani, soprattutto nei mondi della creatività, […]
-
Ricordando Paolo Rosa
In questo periodo, un anno fa, morì all’improvviso Paolo Rosa (1949 – 2013). Nella notte tra il 19 e il 20 agosto dell’anno scorso, un attacco cardiaco spense la vita terrena di questo artista che ha saputo innovare la produzione culturale esplorando le possibilità espressive offerte dalle innovazioni tecnologiche. Co-fondatore, assieme a Leonardo Sangiorgi […]
-
Paolo Rosa (1949 – 2013)
Interrompo il silenzio estivo su questo Blog per notiziare, purtroppo, della morte di Paolo Rosa, co-fondatore di Studio Azzurro e mente creativa tra le migliori in Italia (notizia su ArtTribune). Il fatto è avvenuto ieri, a causa di un infarto, a Corfù (in Grecia). Chi lo ha conosciuto ne ricorda certamente la vasta preparazione professionale, […]
-
Un caffè con Paolo Rosa
Primo appuntamento 2012 con le interviste Un caffè con. Paolo Rosa è co-fondatore di Studio Azzurro, studio attivo in progetti multimediali fra arte, linguaggi audiovisivi e tecnologie interattive, con sede a Milano. Nato a Rimini nel 1949, si occupa di arti visive e cinema sperimentale dagli anni Settanta ed è stato ideatore di numerose mostre, […]
-
L’immaginario di Alberto Abruzzese e i suoi 40 anni di insegnamento all’Università
Alberto Abruzzese: romano, classe 1942, eclettica personalità del mondo della cultura in Italia, docente di ruolo nell'Università italiana dal 1972 al 2012. Dopo 40 anni di insegnamento, Abruzzese quest'anno lascia formalmente il mondo accademico. Naturalmente, continueremo a vederlo, leggerlo, ascoltarlo in altre sedi. Il suo è un lungo percorso in cattedra, iniziato all'Università "Federico II" […]