-
Dal trading al cooking, finendo con l’eating
Ricordate Un’ottima annata? Tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore inglese Peter Mayle, questo film (Stati Uniti 2006, regia di Ridley Scott) narra la storia di un uomo d’affari londinese (Max Skinner, interpretato da Russell Crowe) che eredita una tenuta agricola in Francia, dopo la morte del precedente proprietario (uno zio, che era stato la sua unica […]
-
Primo ETF sulle aziende italiane a piccola e media capitalizzazione, alla Borsa Italiana
Un po’ curioso pensare che fino a qualche giorno fa, a Piazza Affari, non ci fosse uno specifico strumento d’investimento sulle aziende italiane a piccola e media capitalizzazione: ovvero sulle aziende che in larga parte esprimono la sostanza del Made in Italy. Ma dal 15 maggio 2014 è possibile investire su questo insieme di […]
-
La borsa, in Borsa
Photo by Eva Mueller. Quando si dice Made in Italy, si fa riferimento ad un insieme di produzioni in cui la dimensione artigianale riesce ad assumere una connotazione industriale. La moda, il design, l'arredamento e il lusso rappresentano celebri ed importanti settori del Made in Italy, con aziende che sono riuscite a diventare "multinazionali […]
-
Abitare il corpo, con la moda del tempo digitale
Come mi vesto oggi? E' la domanda che (quasi) tutti si fanno al mattino, all'atto di scegliere l'abito da indossare durante la giornata. Se, per gli uomini, la scelta dei capi segue logiche abbastanza lineari, nel caso delle donne assistiamo alla creazione di numerose soluzioni fra abiti, scarpe, accessori e trucco. Il tema dell'abitare il […]
-
Primo debutto alla Borsa Italiana nel 2009, fra moda e internet
La Borsa Italiana è un mercato insidioso, dove però non mancano casi di eccellenza, rappresentati dalle multinazionali tascabili del Made in Italy che operano in "nicchie globali". In tutto il 2009, soltanto una società debutterà alla Borsa Italiana (detta anche Piazza Affari): oggi sono iniziate le negoziazioni del titolo della società Yoox, innovativo caso italiano […]