Tag: tecnologie della comunicazione

  • Ragionando sul rapporto tra i social e la democrazia

    In che modo i social stanno cambiando la democrazia? Come i tiranni usano i social per reprimere la libertà? Domande di grande attualità in questo epoca complessa. Il deputato Antonio Palmieri riflette ormai da molti anni su quali siano gli effetti delle nuove tecnologie della comunicazione sulla società e sulle scelte elettorali degli italiani. Su […]

  • Alcune idee di Francesco Carlà sul tempo e sul denaro, ancora valide nel 2019

    Nell’immagine: Francesco Carlà, presidente Finanza World. Può un libro del 2001 essere, in alcune parti, ancora attuale nel 2019? Sì, nel caso del libro Simulmondo. Vivere Internet. La rivoluzione simulata: dai videogiochi alla finanza democratica di Francesco Carlà, pubblicato nel 2001 dalla casa editrice Apogeo. L’autore, classe 1961, ha fondato nel 1999 Finanza Word: società […]

  • Ragionando sulla persona digitale

    Nel post di ieri (Web & Società) su questo NòvaBlog, avevo citato il convegno Web to Society a Roma, all'Università Lumsa. Ed oggi, ho avuto tempo e modo di ascoltare due interventi all'interno di questo convegno sulle interazioni fra il web e la società contemporanea, ideato ed organizzato dalla internet company italiana EgoRego. Maria Pia […]

  • Non più e non ancora: riflessioni tra cultura, tecnologia e società

    Non possiamo risolvere i problemi usando lo stesso tipo di pensiero che abbiamo usato quando li abbiamo creati. Albert Einstein (1879 – 1955). La riflessione di Einstein si presta particolarmente bene al tempo presente, in cui non c'è più il sistema di certezze della modernità e non c'è ancora un nuovo sistema economico, sociale e […]

  • Jeff Gomez e le narrazioni transmediali

    Primo appuntamento del 2012 per Meet the Media Guru: la serie di incontri fra personalità internazionali del mondo della comunicazione digitale e il pubblico italiano, ideata nel 2005 da Maria Grazia Mattei, fondatrice dello studio MGM Digital Communication ed esperta di nuove tecnologie della comunicazione. Gli incontri si svolgono a Milano e il primo relatore […]

  • Storia e futuro del cinema d’animazione, secondo John Lasseter

        Ormai da qualche anno, gli incontri di Meet the Media Guru a Milano si sono affermati tra gli appuntamenti utili ed interessanti per rimanere aggiornati sul mondo digitale. Si tratta del ciclo di dialoghi ideati da Maria Grazia Mattei, esperta di nuove tecnologie della comunicazione. L'intento è quello di avvicinare il pubblico italiano […]

  • Jane McGonigal e la gamification

    Appuntamento di maggio con Meet the Media Guru: il ciclo di incontri in Italia con personalità internazionali dei nuovi media a cura di Maria Grazia Mattei, esperta di nuove tecnologie della comunicazione e fondatrice dello studio di ricerca e consulenza MGM Digital Communication. La relatrice di stasera al Museo della Scienza e della Tecnologia di […]

  • Esperienze di innovazione in Italia, fra territorio e libertà

    L'innovazione ha bisogno di un pensiero trasversale sul mondo. La Storia ha mostrato come siano diventate realtà soltanto le innovazioni con una ricaduta reale sulla vita quotidiana. Vita quotidiana che si svolge sul territorio. Con l'avvento del mondo digitale, i territori sono diventati due: oltre alla realtà materiale, oggi c'è anche il continente immateriale reso […]

  • Un caffè con… Davide Bennato

    Secondo appuntamento con le interviste 2009 del ciclo "Un caffè con…" Davide Bennato è professore all'Università degli Studi di Catania, dove insegna Sociologia dei processi culturali e comunicativi, e il suo campo di ricerca riguarda le conseguenze sociali e culturali delle tecnologie della comunicazione. Ha insegnato sociologia dei nuovi media e dell'innovazione all'Università degli Studi […]