Vai al contenuto
9 February 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

In cerca di idee

In questo blog, si trovano notizie, interviste e commenti su temi di attualità nei mondi della cultura, dell'economia e dell'innovazione, con riferimenti anche ai temi della tecnologia e della scienza.

– di Gabriele Caramellino

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • AI
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • architettura
    • arte
    • beni culturali
    • Biodiversità
    • business
    • Calcio
    • Cina
    • cinema
    • citazioni
    • Clima
    • comunicazione sociale
    • creatività
    • crossmedialità
    • Cultura
    • cultura internazionale
    • Cybersecurity
    • dal mondo
    • Data Analysis
    • Data Literacy
    • Demografia
    • design
    • Digitale
    • diritti
    • Disuguaglianza
    • documentari
    • e-commerce
    • ecologia
    • economia
    • editoria
    • Energia
    • Europa
    • eventi
    • Film
    • finanza
    • formazione
    • foto home page
    • fotografia
    • fumetto
    • gastronomia
    • Giochi
    • Giornalismo
    • grafica
    • Il mercato
    • Immigrazione
    • Imprese
    • India
    • infografiche
    • Innovazione
    • intercultura
    • Internet
    • Interviste
    • Istruzione
    • Italia
    • Lavoro
    • letteratura
    • lettere
    • Libri
    • marketing
    • Matematica
    • media
    • Medicina
    • memo
    • Migranti
    • moda
    • Mortalità
    • mostre
    • motori di ricerca
    • Musica
    • Nba
    • Nòva 100
    • opinioni brevi
    • performing media
    • pittura
    • Pnrr
    • poesia
    • Politica
    • prima pagina
    • Privacy
    • psicologia
    • pubblicità
    • radio
    • Real Estate
    • recensioni
    • Religione
    • Ricerca
    • Roma
    • Russia
    • Salute mentale
    • Sanità
    • Scienza
    • scuola
    • Senza categoria
    • Serie tv
    • social networking
    • società
    • Sostenibilità
    • Spazio
    • Sport
    • Startup
    • Statistica
    • Storia
    • teatro
    • Tecnologia
    • telefonia mobile
    • Televisione
    • territorio
    • università
    • venture capital
    • viaggi
    • video
    • videogames
    • vignette
    • virtual worlds
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al

Roger Malina tra arte, scienza e tecnologia

  • 25 Febbraio 2010
  • Gabriele Caramellino
  • arte, cultura internazionale, dal mondo, eventi, performing media, prima pagina, Scienza, società, Web/Tecnologia

Roger Malina, Meet the Media Guru, Milano 26 febbraio 2010Primo Meet the Media Guru ufficiale del 2010. Quest'anno, gli incontri con innovatori organizzati da MGM Digital Communication a Milano prendono avvio con Roger Malina. Francese, con una mente molto trasversale, questo astronomo dirige l'Osservatorio Astronomico di Marsiglia, presiede l'Association Leonardo a Parigi e per 25 anni è stato editor della rivista Leonardo al MIT.

La sua ricerca è all'intersezione fra arte e scienza: ovvero un percorso di avvicinamento al sapere scientifico che passa attraverso l'arte. Secondo lui, gli artisti contemporanei che usano la tecnologia come mezzo espressivo possono favorire un cambiamento culturale in tutta la società. Altra riflessione di Malina è quella sull'etica della curiosità. Esiste? A suo avviso, la curiosità scientifica è pura: mira a comprendere il mondo che ci circonda. Mentre l'arte è propensa a credere che la curiosità ponga intrinsecamente una questione etica. Non è necessaria una terza via alla cultura, secondo l'astronomo francese, ma è auspicabile un dissenso creativo che sia confronto e dialogo per chiunque lavori nell'arte, nella tecnologia e nella scienza.

Tags:
  • /wp-content/uploads/sites/64/imported/6a00d8341c684553ef0120a8d27665970b-800wi
  • 2010
  • Arte
  • Artisti contemporanei
  • Association leonardo
  • Astronomo
  • Astronomo francese
  • Between art and science
  • Cambiamento
  • Confronto
  • Cultura internazionale
  • Curiosiotà artistica
  • Curiosità
  • Curiosità scientifica
  • Dal mondo
  • Dialogo
  • Dissenso creativo
  • Editor
  • Etica
  • Etica della curiosità
  • Eventi
  • Guru
  • Innovatori
  • Innovazione
  • Maria grazia mattei
  • Meet the guru
  • Mente trasversale
  • Mezzi espressivi
  • Mgm digital communication
  • Milano
  • Mit
  • Open observatories
  • Osservatorio astronomico di marsiglia
  • Parigi
  • Performing media
  • Personalità innovatrici
  • Prima pagina
  • Qurestione etica
  • Rinascimento trasformazionale
  • Rivista leonardo
  • Roger malina
  • Sapere artistico
  • Sapere scientifico
  • Science
  • Scienza
  • Società
  • Technology
  • Web/tecnologia
Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato

  • Annulla
  • Disclaimer
  Post Precedente
Post Successivo 
Archivio post
Post Recenti
    • 7 Febbraio 2023, 6:56

    Enrico Ruggeri, Irene Grandi, Piero Pelù: talk con Massimo Cotto e musica al Teatro Rossini di Lugo

    • 7 Febbraio 2023, 6:45

    Partnership in vista tra Fenix Entertainment ed Epico Play

    • 2 Febbraio 2023, 5:28

    Generative AI explained by Generative AI [Infographic]

Segui anche su
  • Facebook
    italoglobali

  • RSS
    Segui

Commenti Recenti
  • Un servizio approssimativo, improvvisato, ma la cosa peggiore è la maleducazion...

  • Un servizio approssimativo, improvvisato, ma la cosa peggiore è la maleducazion...

  • molto divertenti.. :-))

I Nostri Blog
  • Caption
    Alley Oop

    - di Monica D'Ascenzo

  • Caption
    Il cielo sopra San Marco

    - di Barbara Ganz

  • Caption
    24zampe

    - di Guido Minciotti


Fatal error: Uncaught TypeError: count(): Argument #1 ($value) must be of type Countable|array, null given in /mnt/agora/agora/wp-content/plugins/custom-twitter-feeds/inc/CtfFeed.php:901 Stack trace: #0 /mnt/agora/agora/wp-content/plugins/custom-twitter-feeds/inc/CtfFeed.php(702): CtfFeed->trimTweetData() #1 /mnt/agora/agora/wp-content/plugins/custom-twitter-feeds/inc/CtfFeed.php(827): CtfFeed->reduceTweetSetData() #2 /mnt/agora/agora/wp-content/plugins/custom-twitter-feeds/inc/CtfFeed.php(232): CtfFeed->maybeSetTweetsFromTwitter() #3 /mnt/agora/agora/wp-content/plugins/custom-twitter-feeds/inc/CtfFeed.php(115): CtfFeed->setTweetSet() #4 /mnt/agora/agora/wp-content/plugins/custom-twitter-feeds/custom-twitter-feed.php(182): CtfFeed::init() #5 /mnt/agora/agora/wp-includes/shortcodes.php(356): ctf_init() #6 [internal function]: do_shortcode_tag() #7 /mnt/agora/agora/wp-includes/shortcodes.php(228): preg_replace_callback() #8 /mnt/agora/agora/wp-content/themes/neve-child-agorà-masonry/functions.php(278): do_shortcode() #9 /mnt/agora/agora/wp-content/themes/neve-child-agorà-masonry/sidebar.php(17): ultimi_tweet() #10 /mnt/agora/agora/wp-includes/template.php(770): require_once('...') #11 /mnt/agora/agora/wp-includes/template.php(716): load_template() #12 /mnt/agora/agora/wp-includes/general-template.php(136): locate_template() #13 /mnt/agora/agora/wp-content/themes/neve-child-agorà-masonry/single.php(52): get_sidebar() #14 /mnt/agora/agora/wp-includes/template-loader.php(106): include('...') #15 /mnt/agora/agora/wp-blog-header.php(19): require_once('...') #16 /mnt/agora/agora/index.php(17): require('...') #17 {main} thrown in /mnt/agora/agora/wp-content/plugins/custom-twitter-feeds/inc/CtfFeed.php on line 901