Tag: SCIENCE

  • Tecnologia, difesa, scienza: si ampliano le aree di attività della Camera di Commercio Italiana a Singapore

    Tra le 81 Camere di Commercio Italiane all’Estero, c’è anche quella a Singapore, presieduta dal 2019 da Alberto Martinelli, professionista nel settore finanziario. Già da agosto 2020 è operativa la piattaforma di e-commerce per aziende italiane creata da questa Camera di Commercio, di cui avevo scritto qui. Oltre ai sei settori di interesse in cui […]

  • Looking for papers on Innovation as Politics

    During this era, the innovation is one of the most important phenomena: its goes from economic issues to cultural changes. Even politics is experiencing challenges: as an example, the rise of populism in the contemporary world. And Glocalism is an online journal, based in Italy (Milan), on culture, politics and innovation. This publication is directed […]

  • Young Italian Scientists, in the United Arab Emirates

    Among Middle East’s countries, United Arab Emirates has a population of 9.2 millions of people, with an internet penetration rate of 91,9%. Three women lead three ministries for the future of this nation: Shamma al-Mazrui (Minister of Youth Affairs), Sheikna Lubna al Qasimi (Minister of Tolerance), Ohoud Al-Roumi (Minister of Happiness). The government of the […]

  • Humans and artificial intelligence, in the board of directors

    It was a matter of time. The artificial intelligence now sits on a board of directors. As reported on Betabeat.com, the Hong Kong-based venture capital firm Deep Knowledge Ventures has just appointed an algorithm to its board of directors. The program, called VITAL and developed by UK-based Aging Analytics, will help board members about investments […]

  • Science and filmmaking: a couple not so strange

    Are you looking for an event that combines science and filmmaking? The Imagine Science Films Festival can be a good answer, if you are in New York and in New Jersey (Usa) in the next days (october 11 – 18, 2013). Storytelling, narrative structures and visual communication are among the main features of this festival, […]

  • Verso il futuro

    Fonte: GlobalWebIndex.net, 2013.   Si può resistere all'invasione degli eserciti, ma non si resiste all'invasione delle idee. Victor Hugo, letterato francese (1802 – 1885). Ecco il terzo post di questa trilogia di news d'attualità su innovazione e creatività su questo NòvaBlog. I due post delle settimane precedenti sono qui (Notizie dal mondo contemporaneo) e qui […]

  • 2013: anno della cultura italiana negli Stati Uniti. Istruzioni tra cultura e impresa

      Una notizia da ricordare: il 2013 sarà l'anno della cultura italiana negli Stati Uniti d'America. Ne avevo già scritto qui, su questo NòvaBlog, nel giugno 2012. Ora, è disponibile anche un sito web di riferimento, che comprende il calendario delle attività previste, all'indirizzo www.italyinus2013.org. Si tratterà di un anno intenso, con incontri ed eventi […]

  • Best inventions of the year 2012, chosen by Time magazine

    In the image: indoor clouds by dutch artist Berndnaut Smilde -  from Time's list of the best inventions in 2012. Only those who attempt the absurd will get the impossible, said Maurits Cornelis Escher, dutch artist (1898 – 1972). Towards the end of the year, it's time for rankings of all kinds. And as every […]

  • Cinema e (fanta)scienza

    Il cinema e la biologia hanno un tratto comune: si occupano della vita. La biologia studia l'evoluzione della vita umana, mentre il cinema percorre l'immaginario della vita, nelle sue infinite sfumature. Durante il XX secolo, la rappresentazione della scienza nel cinema ha prodotto un genere cinematografico di confine: la fantascienza (science fiction, per dirla con […]

  • Le idee del 2010

    Quali sono state le idee trainanti del 2010? La risposta può essere fornita da diversi angoli visuali. Per il decimo anno consecutivo, il New York Times ha elaborato una selezione di idee nelle aree: innovazione, economia, scienza, ingegneria, medicina, letteratura, sport, musica. Ideas2010 è qui. In linea generale, gli anglosassoni hanno una certa predilezione per […]

  • Ocean’s Exploration

    The 'big picture' of the oceans in the world. Today, there is a tool to generate scientific maps about the life in the oceans: OBIS: Ocean Biogeographic Information System. It is now part of the Intergovernamental Oceanographic Commission of UNESCO. OBIS aims to absorb, integrate and assess isolated datasets into larger pictures of the biological […]