Nell’immagine: il pianista Antonio Morabito e la violinista Beatrice Limonti.
Per chi si trova nel Regno Unito in questo periodo, c’è un interessante evento musicale con il concerto The Shape of Melody: from Bach to Morricone di Beatrice Limonti e Antonio Morabito, proposto dall’associazione culturale Il Circolo e dalla British Italian Society, martedì 3 giugno 2025 alle ore 7 pm (UK Time), Leslie Macleod-Miller – Carlisle Place, 3c Carlisle Place, London, SW1P 1NP.
Ingresso: 20 Sterline.
Beatrice Limonti è violinista e direttrice artistica, riconosciuta dall’Arts Council of England come talento globale. Con base a Londra, unisce la tradizione classica e jazz con una presenza dinamica sul palco. Dopo aver studiato al Conservatorio in Italia, si è esibita in sedi prestigiose come gli Abbey Road Studios, la Royal Opera House e il Teatro alla Scala. Già primo violino dell’Orchestra Giovanile Italiana diretta da Riccardo Muti, Limonti è leader di ensemble come l’Orchestra Erasmus+ e ha collaborato con festival e orchestre internazionali tra cui il Bayreuth Baroque Festival. Con una presenza digitale in crescita, Limonti sostiene attivamente le donne nella musica e promuove la creatività nell’industria musicale contemporanea.
Antonio Morabito è pianista, insegnante e direttore d’orchestra. Diplomato al Royal College of Music di Londra con un Master in Piano Performance, insegna al Royal College of Music e alla Cardinal Vaughan Memorial School, ed è direttore di coro presso la Chiesa St. Augustine’s ad Hammersmith. Formatosi al Conservatorio Cilea in Italia e al Conservatorio J. Rodrigo di Valencia, ha studiato pianoforte, musica da camera, composizione e direzione corale, laureandosi con il massimo dei voti. Ha inoltre conseguito una laurea in Filosofia presso l’Università di Messina. Si è esibito in luoghi prestigiosi come il Teatro La Fenice, la Steinway Hall e il Trinity College di Cambridge.
Nel 2025 a Londra, Beatrice Limonti e Antonio Morabito, insieme ad Asia Bonuccelli, hanno fondato la BriosOrchestra: una iniziativa a impatto sociale, patrocinata dal Consolato Generale d’Italia a Londra, che unisce giovani musicisti internazionali.