Nel film statunitense Tango & Cash del 1989, Sylvester Stallone interpretò Raymond “Ray” Tango e Kurt Russell fece la parte di Gabriel “Gabe” Cash.
Entrambi poliziotti molto impegnati a combattere il crimine a Los Angeles, la sceneggiatura aveva previsto per loro due caratteri opposti: metodico e razionale Tango, impulsivo e sbrigativo Cash.
In una scena del film, con affetto fraterno Ray consiglia alla propria sorella, Katherine “Kiki” Tango (interpretata da Teri Hatcher), di investire in una obbligazione con un rendimento previsto del 7,35%.
Al giorno d’oggi, il consiglio di Tango fa sorridere.
Dal 1989 ai giorni nostri sono accaduti moltissimi fatti, sia nel mondo sia nel settore degli investimenti.
Nell’epoca attuale, caratterizzata da un elevato livello di incertezza globale, sapersi orientare nella gestione del proprio denaro è diventato fondamentale.
Marco Liera, classe 1965, è socio e consigliere delegato di Wide Data Management SpA. Ha fondato nel 2011 YouInvest SpA, che nel 2019 è confluita in Wide Data Management, società italiana che offre servizi di data management e business intelligence. Dal 1992 al 2010 ha lavorato presso Il Sole 24 Ore, dove è stato giornalista finanziario e responsabile, per otto anni, del settimanale Plus24. Tra gli anni Ottanta e Novanta, ha studiato Economia e Finanza in Italia e negli Stati Uniti. Ha scritto anche un romanzo e diversi libri di finanza personale.
Nel 2025, è andato in ristampa il suo libro Investire in un mondo incerto. Una guida per le famiglie alla ricerca di sicurezza.
Pubblicato in prima edizione nell’ottobre 2020 dalla casa editrice FrancoAngeli, questo testo (160 pagine, con glossario) racchiude ancora oggi una serie di indicazioni utili su come impostare la gestione delle finanze di famiglia, tra azioni, ETF, obbligazioni, liquidità, risparmio, immobili, strategie per famiglie con figli o senza figli, con idee anche sulle strategie per i giovani e per chi è in età da pensione.