UK e Italia: presentata a Londra al Consolato Italiano la BriosOrchestra

Nell’immagine: un momento della presentazione della BriosOrchestra. Londra, Consolato Generale d’Italia, 18 giugno 2025. © image by Bella Media Studio.

È operativa la BriosOrchestra: il progetto di inclusione sociale attraverso la musica co-fondato a Londra dai giovani musicisti Antonio Morabito e Beatrice Limonti.

Ne avevo scritto qui.

Mercoledì 18 giugno 2025, nella sede del Consolato Italiano a Londra, si è svolta la presentazione ufficiale, alla presenza del Console Domenico Bellantone, che ha aperto l’evento con un saluto di benvenuto e ha sottolineato il sostegno personale e istituzionale a questo progetto.

Dopo una proiezione video che ha mostrato i primi due concerti realizzati dalla BriosOrchestra, il pubblico ha potuto ascoltare un intermezzo musicale dal vivo con i Maestri Beatrice Limonti al violino e Pietro Chiodi alla fisarmonica.

Antonio Morabito ha sottolineato l’importanza di una musica che non sia fine a sé stessa ma strumento di connessione sociale e opportunità per chi spesso resta ai margini.

Beatrice Limonti ha spiegato la natura unica dell’organico orchestrale, che unisce studenti immigrati, giovani talenti emergenti e professionisti con esperienze internazionali.

La serata è proseguita con il racconto dell’impegno in progetti benefici come Musica in Ospedale; il desiderio di offrire in futuro borse di studio per studenti svantaggiati; e le numerose collaborazioni con charity e associazioni italiane nel Regno Unito, tra cui Il Circolo.

Geoff Westley, noto musicista e direttore della BriosOrchestra, ha illustrato la filosofia musicale del progetto: repertori aperti a tutti i generi, attenzione ai compositori contemporanei, valorizzazione dei giovani direttori, apertura alla contaminazione tra stili, potere della musica come collante sociale capace di far crescere l’individuo e rafforzare la collettività.