
Consigli di lettura
Domani pomeriggio, a Roma, sarò il moderatore della presentazione del libro L'olio non cresce sugli alberi. L'arte del blending: come nasce un olio di grande qualità di Giovanni Zucchi (Lupetti editore)....
Domani pomeriggio, a Roma, sarò il moderatore della presentazione del libro L'olio non cresce sugli alberi. L'arte del blending: come nasce un olio di grande qualità di Giovanni Zucchi (Lupetti editore)....
Qual è lo stato dell'arte nel rapporto tra media e disabilità? Senza dubbio, lo sviluppo tecnologico di questi anni sta aprendo possibilità di comunicazione che possono essere ulteriormente implementate. Sul...
Ieri si è conclusa l'edizione 2014 di Più Libri Più Liberi: la fiera nazionale della piccola e media editoria italiana, che si svolge a Roma dal 2002. Quest'anno, la manifestazione ha registrato oltre...
Iniziamo la settimana collegando tre realtà apparentemente lontane. Apparentemente: perché tramite gli strumenti dell'innovazione, i viaggi, il territorio e l'istruzione possono essere oggi...
Finché il problema non viene reso visibile, è garantito che non verrà risolto, afferma la scrittrice e donna d'affari Margaret Heffernan. E di problemi da risolvere le città contemporanee ne hanno...
Chi avrebbe mai detto che nel futuro saremmo stati disposti a barattare una quota della privacy personale con la possibilità di utilizzare servizi di comunicazione utili ed efficienti? E' ciò che...
La tragedia di ieri a Lampedusa (centinaia di migranti morti in mare) è anche un fatto "globale" che intreccia politica, globalizzazione e società contemporanee, con la comunicazione a fare...
"L'attitudine è una piccola cosa che fa una grande differenza", diceva il premier inglese Winston Churchill (1874 - 1965). Di sicuro, il tipo di attitudine che ognuno ha nei confronti...
Source: Euromonitor International, 2013. Lo stile è la fisionomia dello spirito, diceva il filosofo tedesco Arthur Schopenhauer (1788 - 1860). E lo spirito di questi tempi è quanto di più mutevole...
Dove vedete un'attività di successo, qualcuno una volta ha preso una decisione coraggiosa. Parole di Peter Drucker, economista e saggista austriaco naturalizzato statunitense (1909 - 2005). E di...
Fonte: GlobalWebIndex.net, 2013. Si può resistere all'invasione degli eserciti, ma non si resiste all'invasione delle idee. Victor Hugo, letterato francese (1802 - 1885). Ecco il terzo...