Tag: alberto bradanini

  • Il presente e il futuro della Cina, nella summer school del Centro Studi sulla Cina Contemporanea

    Anche quest’anno il Centro Studi sulla Cina Contemporanea – sedi a Reggio Emilia e a Suzhou – propone un approfondimento sulla realtà cinese. Si tratta della summer school The Rise of China in a Turbulent World – Alternative Perspectives, in programma dal 24 luglio al 29 luglio 2023 a Reggio Emilia e fruibile anche online. […]

  • Ragionando su Stati Uniti, Europa e Cina

    In questa epoca in cui le questioni di geopolitica sono diventate strategiche per il futuro delle relazioni internazionali, ecco due appuntamenti focalizzati su Stati Uniti, Europa e Cina. Come è noto, martedì 8 novembre 2022 si svolgeranno le elezioni di midterm negli USA: si tratta di uno dei rituali della politica statunitense, utile per sondare […]

  • L’India, la Cina, e le possibilità per l’Italia

    Con una popolazione di quasi 1,4 miliardi di abitanti, l’India contende alla Cina il primato di Paese più popoloso del mondo. I due giganti asiatici rientrano nelle prime dieci economie del mondo, e oramai il loro ciclo storico di sviluppo ha riflessi globali. Da dicembre 2019, l’Ambasciata d’Italia in India è guidata da Vincenzo de […]

  • Una panoramica sugli scenari economici e politici in Asia

    L’Asia: continente affascinante, complesso e dinamico. E con varie opportunità di business, da valutare tenendo presente anche lo scenario politico. La città Stato di Singapore è un ottimo punto di ingresso nel mercato asiatico, in particolare nell’area del sud est asiatico. La ICCS – Camera di Commercio Italiana a Singapore lavora su diverse iniziative: ad […]

  • Cina, Giappone, Singapore: tre realtà asiatiche da conoscere meglio

    L’Asia è il continente più popolato del mondo e probabilmente è anche il più complesso da capire. Una buona occasione per approfondire la conoscenza della Cina è la Summer School online EU-China Cooperation proposta dal Centro Studi sulla Cina Contemporanea (sede a Reggio Emilia). Spiega Alberto Bradanini, presidente del Centro Studi sulla Cina Contemporanea e […]

  • L’ambasciatore Bradanini spiega la Cina, nelle presentazioni del suo libro “Cina. L’irresistibile ascesa”

    Avevo scritto qui sulla recentissima pubblicazione del libro Cina. L’irresistibile ascesa scritto da Alberto Bradanini, già Ambasciatore d’Italia in Cina (2013 – 2015) e profondo conoscitore dell’universo cinese. «Questo libro, appena uscito con Teti Editore, è il frutto di motivazioni e bisogni personali – spiega Bradanini –. Una delle ragioni principali che gli hanno consentito […]

  • La Cina, spiegata dall’ambasciatore Alberto Bradanini

    È fresco di stampa il libro Cina. L’irresistibile ascesa di Alberto Bradanini, Sandro Teti editore 2022. Si tratta di un volume di 368 pagine consigliato a chiunque oggi abbia a che fare con la Cina. L’autore ha concluso la sua lunga attività di diplomatico con l’incarico di ambasciatore d’Italia a Pechino (2013 – 2015). Laureato […]

  • Dove sta andando la Cina? Cinque incontri online di approfondimento

    Le conseguenze delle decisioni prese dalla classe dirigente cinese hanno ormai un impatto globale. In Italia, una delle organizzazioni più attente all’evoluzione complessiva della Cina è il Centro Studi sulla Cina Contemporanea. Situato a Reggio Emilia, il centro è presieduto da Alberto Bradanini, raffinato e profondo conoscitore dell’universo cinese. Ambasciatore d’Italia in Cina dal 2013 […]

  • Le opportunità emergenti per l’export italiano nei mercati extra europei

    I dati nell’immagine qui sopra mostrano una tendenza di buona crescita per l’export italiano nella prima parte di quest’anno. In questo momento, guardare all’estero è una possibilità importante per le imprese italiane, sia per la creazione di relazioni commerciali sia per il mantenimento di un certo livello di fatturato. Ripartire in digitale è il nuovo […]

  • Economia digitale e politica ambientale, nella summer school “Cooperazione tra Europa e Cina”

    Da lunedì 19 luglio a sabato 24 luglio 2021, è in programma un interessante corso, online, di aggiornamento sulle relazioni tra Europa e Cina. Si tratta della Summer School EU – China Cooperation: Green Transition and Digital Economy Between National Policies and Multipolarism, che il Centro Studi sulla Cina Contemporanea ha organizzato in collaborazione con […]

  • India e Cina: i giganti asiatici, da capire a livello culturale ed economico

    Storicamente, i rapporti tra India e Cina sono complessi e attraversano fasi alterne. Ma entrambe queste potenze asiatiche e globali sono mercati con grandi opportunità per le imprese italiane italo globali. Attualmente, l’India è appena il 27esimo mercato di destinazione per l’export italiano e il sesto mercato di destinazione dell’export italiano nell’area dell’Asia-Pacifico. Un paese […]