-
Nel vortice dell’immaginario collettivo
L’esperienza dell’immaginario collettivo potrebbe essere rappresentata come un vortice che nel corso del tempo cambia forma e ritmo, mantenendo però inalterate alcune caratteristiche di fondo, come l’esigenza umana di creare, ascoltare e vedere storie. Al giorno d’oggi, oltre agli audiovisivi progettati per la televisione e per il cinema, ci sono anche quelli che circolano in […]
-
Evoluzionismo e cultura
Ieri pomeriggio sono stato all'Università IULM di Milano, dove si è tenuto un incontro con Luigi Luca Cavalli-Sforza, professore emerito alla Stanford University e genetista italiano di rilievo internazionale. L'incontro è stato organizzato dal Dottorato di Ricerca in Comunicazione e Nuove Tecnologie della IULM coordinato dal prof. Alberto Abruzzese, che ha aperto i lavori:"Questo incontro si inserisce […]
-
Geografie mediali
Provare a comprendere sistemi mediali diversi da quelli sviluppati in Occidente. Se ne parlerà domani alla Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano, nell’incontro Fuori dall’Occidente: geografie materiali, geografie immaginarie, che vedrà la partecipazione di Donatella Della Ratta (mediaoriente.com) sul tema Occidentalismo? Il mondo visto dai media arabi, Beppe Richeri (Università della Svizzera Italiana) […]