-
Coding Girls: piattaforma di avvicinamento alle materie STEM e di orientamento al futuro lavorativo nelle aree della scienza e della tecnologia
Nell’immagine: un momento della presentazione dell’edizione 2022 del programma Coding Girls. Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia. Roma, 29 novembre 2022. Credits: Fondazione Mondo Digitale. Questa mattina, all’Ambasciata degli Stati Uniti a Roma, è stata presentata l’edizione 2022 del programma di formazione Coding Girls, dedicato ad incoraggiare le adolescenti italiane ad intraprendere studi e […]
-
Chimici europei e statunitensi a confronto sulle possibilità emergenti in campo energetico
Dal 21 agosto al 25 agosto 2022, a Chicago (USA), si svolgerà il primo meeting USA – Europa sull’energia promosso dalla American Chemical Society. Tra gli organizzatori, anche il chimico italiano Mario Pagliaro, dirigente di ricerca al CNR di Palermo, che spiega: «Si tratta di un incontro realizzato tramite un finanziamento dedicato a progetti innovativi. […]
-
Biotech, donne e prospettive occupazionali
La vicenda del Covid ha dato ulteriore spinta alla ricerca e agli investimenti nel settore delle biotecnologie: un’area che presenta importanti possibilità di occupazione anche per le donne in Italia. Proprio in quanto tecnologie tese a migliorare l’ambiente e la salute delle persone, è interessante riflettere sulla crescita del settore e sulle nuove professioni che […]
-
Il chimico italiano Mario Pagliaro eletto nell’Academia Europaea
Nell’immagine: Mario Pagliaro, chimico ed esperto in energy management. La chimica è una disciplina di ricerca che ormai ha conseguenze importanti anche nei campi dell’economia, dell’energia e dell’ambiente. Tra i chimici di valore mondiale c’è anche l’italiano Mario Pagliaro: classe 1969, palermitano, laurea in Chimica a Palermo e dottorato in Israele, una lunga esperienza di […]
-
Prospettive economiche e scientifiche sull’idrogeno
Sono sempre più diffusi i ragionamenti sulle possibilità di utilizzo dell’idrogeno in diversi settori dell’economia. Prodotto attraverso processi diversificati, si tratta di un elemento già utilizzato nei settori petrolchimico, alimentare e siderurgico, con una diffusione ora in corso anche nell’area della mobilità. Secondo uno studio di approfondimento recentemente pubblicato dall’ENEA-Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, […]
-
Innovazioni in corso di sviluppo, fra scienza, tecnologia e artigianato digitale
Quali innovazioni stanno emergendo in questo periodo storico nei mondi della scienza e della tecnologia? È possibile innovare una professione tradizionale come quella dell’artigiano? La risposta alla prima domanda va cercata in un insieme di fenomeni emergenti, mentre la risposta alla seconda domanda è affermativa. Vediamo in dettaglio alcuni casi concreti. Sapevate che negli Stati […]
-
Attraversando il mondo della scienza, si scoprono persone e realtà interessanti
La persona nell’immagine qui sopra è l’italiano Giovanni Palmisano, 36enne docente di Ingegneria Chimica e Ambientale, mentre lavora nei laboratori del Masdar Institute of Science and Technology ad Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti, dove vive da due anni). Attualmente, Palmisano sta lavorando a tecniche di purificazione dell’acqua e a materiali che permettono di tenere pulita […]