Tag: comunicazione digitale

  • Il 2023 della Fondazione Pensiero Solido, all’insegna del cambiamento permanente

    A dicembre 2022, avevo scritto qui sull’esordio della Fondazione Pensiero Solido: organizzazione creata a Milano e a Roma da Antonio Palmieri, classe 1961, studioso di comunicazione, deputato di Forza Italia dal 2001 al 2022. «Permacrisi è la parola chiave con la quale si è aperto il 2023. Come dice l’enciclopedia Treccani, il termine indica uno […]

  • La Fondazione Pensiero Solido e i cambiamenti sociali, nel segno della tecnologia solidale

    Parlamentare dal 2001 al 2022, Antonio Palmieri si è dedicato molto, nei suoi anni da deputato, ai temi dell’innovazione sociale, della comunicazione digitale, della tecnologia, della disabilità e del Terzo Settore. Ora, Palmieri ha creato la Fondazione Pensiero Solido, con sedi a Milano e a Roma, che prosegue la riflessione su questi temi. Tra le […]

  • Arte, audiovisivi, comunicazione digitale: l’immaginario contemporaneo mostrato dal Premio Stromboli [Video]

    Nell’immagine: da sinistra, Valentina Pegorer (conduttrice del Premio Stromboli), Alberto Scotti (conduttore del Premio Stromboli), Vito Russo (fondatore e presidente del Premio Stromboli). Edizione 2022 del Premio Stromboli. Isola di Stromboli (isole Eolie, Sicilia), 16 luglio 2022. Anche in questa fase storica molto complessa può esserci spazio per iniziative culturali di valore che uniscono in […]

  • L’esordio in campo della Nazionale Italiana Comunicazione Digitale

    Nell’immagine: alcuni membri della Nazionale Italiana Comunicazione Digitale. Sapevate che recentemente è nata la Nazionale Italiana Comunicazione Digitale? In questa nuova rappresentativa mista giocano comunicatori e giornalisti digitali di tutta Italia, con la partecipazione anche di ex atleti e personaggi del mondo dello sport, del giornalismo e dello spettacolo, tra i quali Cristiana Capotondi, Alia […]

  • Creatività, comunicazione, branding, secondo Alessandro Brunori

    Nell’immagine: Alessandro Brunori. Al giorno d’oggi, cosa significa fare comunicazione pubblicitaria per i brands? Domanda molto complessa, alla quale può rispondere Alessandro Brunori, italo globale residente dal 2015 a Dubai (Emirati Arabi Uniti), dove lavora come responsabile delle agenzie creative di Google in Medio Oriente e Nord Africa. Nel suo curriculum, anche precedenti esperienze in […]

  • Un monitoraggio sui cambiamenti nelle professioni della comunicazione

    Negli ultimi dieci anni, le professioni della comunicazione hanno vissuto un cambiamento importante. Il boom della comunicazione in Rete ha certamente contribuito a modificare il panorama dei lavori praticabili nel mondo della comunicazione: alcune professioni sono nate, altre sono entrate in crisi, altre ancora si sono dovute adeguare ai tempi. Da alcuni anni, L’Università Cattolica […]

  • Uno sguardo sull’economia italiana e sui mercati finanziari, con Francesco Carlà

    Nell’immagine: Francesco Carlà, presidente Finanza World. Estate 2018. L’Italia si avvia, stancamente, a trascorrere un’altra estate di incertezza sul piano economico e politico. Il nuovo Governo italiano, appena entrato in carica, farà vere riforme economiche per rimettere in moto l’economia italiana? Quali politiche economiche possono portare giovamento agli italiani? Francesco Carlà, classe 1961, è presidente […]

  • Aggiornamenti sul social media marketing, a Palermo

    Al giorno d’oggi, chiunque abbia una piccola o media attività commerciale dovrebbe aver compreso la necessità di fare marketing sul web. Durante questi anni, sono emerse alcune evidenze in questo campo: se si va sui social networks  per arrivare subito a vendere i propri prodotti/servizi, si commette un errore. I social networks, da soli, non […]

  • Vite italo globali, tra famiglia e lavoro

    Considerando le forti storture del mondo del lavoro in Italia, non c’è da stupirsi che, in questi anni, molti italiani (giovani e meno giovani) stiano cercando di andare a lavorare all’estero. Per chi riesce a trovare opportunità lavorative fuori dall’Italia, si apre una nuova vita, nella quale bisogna affrontare questioni importanti, sia sul lato emotivo […]

  • Aggiornamenti dal mondo italo globale

    Il mondo nel quale si muovono gli Italo Globali mostra segni di dinamicità. Trattare il tema Italo Globali significa osservare un insieme davvero vasto di elementi. Naturalmente, le persone che lavorano nel mondo e con il mondo sono la base di partenza per ragionare su alcuni grandi temi della contemporaneità: creatività, innovazione, economia, cultura, scienza, […]

  • I pubblicitari e alcuni appunti sul destino della pubblicità

    «La rivoluzione apportata alle modalità di comunicazione dai new media e dall’avvento di Internet, a partire dall’ultimo decennio del XX secolo, ha determinato una perdita di efficacia del tradizionale modello comunicativo unidirezionale tipico dell’epoca dei mass media e una conseguente necessità di ridefinizione, non ancora risolta, delle modalità espressive della pubblicità». Queste riflessioni sono di […]