Tag: consumi culturali

  • Studiosi a confronto sull’impatto culturale di Netflix in Italia

    Dal 16 al 18 giugno 2022 a Roma, alla American University of Rome, è prevista, dal vivo, la terza edizione della conferenza accademica internazionale organizzata dal Journal of Italian Cinema & Media Studies. Il comitato organizzatore è coordinato da Flavia Laviosa (Wellesley College, United States) e da Catherine Ramsey-Portolano (The American University of Rome, Italy). […]

  • Viaggiando in Sicilia, tra cultura e integrazione culturale

    Qualche idea su cosa fare in Sicilia in questi giorni e nelle prossime settimane? Provo a darvene qualcuna. A San Vito Lo Capo (Trapani) è in corso la ventiduesima edizione del Cous Cous Fest (20 – 29 settembre 2019): un festival dedicato all’integrazione culturale tra i popoli del Mediterraneo, con il cibo inteso come elemento […]

  • Leggere, a scuola e non solo

    In Italia, la lettura non è un fenomeno di massa. Purtroppo. Sono 197 le copie vendute dei quotidiani ogni 1.000 abitanti e appena il 44% degli italiani legge almeno un libro in un anno. E' uno dei tanti paradossi italiani: sul territorio nazionale sono presenti, in varie forme, molte espressioni di cultura ma, storicamente, gli […]

  • Economie ibride, tra commercio e condivisione

    All'inizio di dicembre, a Milano, si è tenuto il quarto ed ultimo seminario 2009 del Future Concept Lab, istituto di ricerca e consulenza nel marketing e nelle tendenze di consumo, arrivato ai 20 anni d'attività (nato nel 1989 come Trends Lab e diventato Future Concept Lab nel 1995). Dopo il primo seminario, dedicato al potere […]