-
Un approccio umano al futuro, tra filosofia e tecnologia
Anche il 2019 si avvia alla conclusione, e anche quest’anno c’è stato un avanzamento delle tecnologie. Ma come si intrecciano le capacità di pensiero tipiche del genere umano con l’intelligenza artificiale? Un approccio umano al futuro è tra i grandi temi di questa epoca. E nei prossimi giorni, a Roma, si svolgeranno due incontri nei […]
-
Ascoltare e leggere la musica del Novecento
Io e Federico Capitoni abbiamo una passione in comune: la musica. Ci conosciamo da quando studiavamo Scienze della Comunicazione all’Università La Sapienza di Roma (dunque dai primi anni Zero): già allora, era un tipo loquace (smile). Loquacità che ha successivamente portato nelle sue esperienze di conduttore radiofonico, giornalista, studioso di musica classica e pop, critico […]
-
Il ritorno di Will & Grace in televisione, la cultura pop, e la macchina del tempo applicata agli audiovisivi
Nell’immagine: gli attori protagonisti della serie televisiva Will & Grace. Da sinistra: Megan Mullally (interprete del personaggio di Karen Walker), Erick McCormack (interprete del personaggio di Will Truman), Debra Messing (interprete del personaggio di Grace Adler), Sean Hayes (interprete del personaggio di Jack McFarland). Chi sa apprezzare certi prodotti televisivi, probabilmente è lieto di rivedere […]
-
Pensieri per una rifondazione dell’università e della politica in Italia
In queste ore, sono in corso i rumors per sapere quali saranno i ministri del governo Renzi che si appresta a nascere. Vedremo quali saranno i fatti. Chi ha a cuore le sorti della ricerca, della scuola e dell'università in Italia spera sempre che ad ogni cambio di governo venga scelto un ministro dell'Istruzione, dell'Università […]
-
Per il 2014 e oltre
Source: Abby Ryan Design, 2013. La storia dell'evoluzione insegna che l'universo non ha mai smesso di essere creativo o inventivo. Karl Popper (filosofo, 1902 – 1994).