-
Talenti Italo Globali, tra algoritmi, finanza e intelligenza artificiale
26 persone, selezionate tra oltre mille. Ecco il gruppo che compone Fatti di Algos: associazione, con sede a Roma, che riunisce talenti Italo Globali under 40 specializzati nel lavorare con algoritmi e intelligenza artificiale. A coordinare l’associazione, Antonio Simeone, co-fondatore del fondo di investimento Euklid (Londra – Roma). «Nell’associazione – spiega Simeone – si trovano […]
-
Studiare FinTech: una scelta che guarda al futuro
Già oggi, è importante avere competenze in campo finanziario. Domani, lo sarà ancora di più. I giovani che cercano una strada per il futuro possono dunque guardare con interesse al FinTech: un’area dove confluiscono le innovazioni provenienti sia dalla finanza sia dalla tecnologia. Naturalmente, ci sono diverse variabili di cui tenere conto: età, obiettivi, possibilità […]
-
Investire in aziende italiane tramite equity crowdfunding, con un occhio anche al mondo dell’arte
Nei giorni scorsi, il DL Rilancio è stato convertito in Legge, e dunque ora c’è un quadro più certo per quanto riguarda le possibilità di investire in aziende italiane attraverso l’equity crowdfunding, ovvero acquistando quote dell’azienda e detenendole per almeno tre anni. Nello schema qui sopra, sono chiariti gli importi e le detrazioni fiscali, tenendo […]
-
Donne e finanza: un binomio proficuo e sostenibile
Nell’immagine: Jill Morris, Ambasciatrice del Regno Unito in Italia, alla cerimonia di premiazione dell’edizione 2019 del Premio Women in Finance. Gestire gli investimenti dal punto di vista femminile. E premiare le donne che si siano distinte nel mondo bancario, finanziario, assicurativo, del FinTech. Ecco l’edizione 2020 del Premio Women in Finance, ideato dall’Ambasciata del Regno […]
-
L’inaugurazione dell’Istituto di Finanza e Tecnologia della University College London e le sue prime attività di ricerca
La UCL-University College London fa parte del cosiddetto “Golden Triangle” (“triangolo d’oro”): con questa espressione si indicano alcune università britanniche considerate tra le migliori. I lati che compongono questo triangolo sono: l’Università di Cambridge (nella città di Cambridge), l’Università di Oxford (nella città di Oxford) e alcune università situate a Londra (UCL-University College London, London […]
-
Esplorando l’intelligenza artificiale e il FinTech, a Parigi
Ecco un appuntamento per la business community italofrancese. Gli orizzonti di applicazione dell’intelligenza artificiale sono il tema dell’incontro L’intelligence artificielle: des nouvelles frontières dans l’expérience client in programma martedì 18 giugno 2019 a Parigi, presso La Place Fintech, Palais Brongniart, 28 Place de la Bourse, 75002 Paris, ore 18 – 22. Interveranno: Maëlla Sourivong, Directrice […]
-
Una panoramica sul FinTech in Italia nel 2019
FinTech: per molti italiani, questa parola (sintesi di Finance e Technology) rimane ancora sconosciuta. Ma si tratta di un settore che durante questo decennio ha iniziato a svilupparsi nel mondo, con riflessi nel mondo della finanza (e anche in quello delle assicurazioni). E il trend di crescita continuerà anche nel prossimo decennio. In Italia, le […]