-
Il romanzo “Io uccido” di Giorgio Faletti ora è anche graphic novel
Giorgio Faletti (1950 – 2014) è stato un attore, compositore, cantante, comico, scrittore. Originario di Asti, nel 2002 pubblicò un romanzo, intitolato Io uccido, che ottenne un clamoroso successo in Italia, con oltre 5 milioni di copie vendute. La trama del romanzo è ormai nota: un famoso DJ di Radio Monte Carlo riceve, durante la sua […]
-
Segnali dal dinamico mondo dei comics
«Il fumetto non è un linguaggio. Il fumetto ha un linguaggio», per dirla con Tito Faraci, classe 1965, sceneggiatore di fumetti attivo dalla metà degli anni Novanta. Con base a Milano, Faraci ha recentemente pubblicato il libro L’uomo con la faccia in ombra. Manuale autobiografico di sceneggiatura per fumetti, per Feltrinelli, casa editrice per la […]
-
Il reso assoluto per le fumetterie: accordo tra la casa editrice Tunué e l’Associazione Librerie del Fumetto
In tempi complicati per l’editoria cartacea, c’è comunque la possibilità di stringere accordi tra operatori del settore. Ad esempio, il mercato del fumetto si sviluppa principalmente in quattro grandi canali distributivi: le edicole, le librerie, gli stores online e le librerie del fumetto (dette anche fumetterie). I primi tre canali hanno un vantaggio competitivo importante […]
-
Viaggiando nell’immaginario, con creatività
Credits: D’Appollonio Photography Agency, 2016. Recentemente, ho rivisto alcuni amici di famiglia, che sono tornati in Italia per qualche giorno. Loro vivono in un Paese del Nord Europa, ma in passato hanno trascorso alcuni anni a Roma (per lavoro), e capiscono la lingua e la mentalità italiane. Dopo un bel po’ di tempo, hanno rivissuto […]
-
Corto Maltese sbarca in America, e altri fumetti in Europa
Da un po' di tempo non scrivo di fumetto. L'occasione, gradita, per tornare a farlo mi viene fornita da alcune recenti notizie sui comics e sui graphic novels, che sottolineano la vitalità di questo settore della produzione culturale. Gli storici, gli appassionati e gli addetti ai lavori del mondo del fumetto conoscono il personaggio di […]
-
Letture natalizie fra società e tecnologia
Tra i molti titoli, un poker di letture per le festività di fine anno. Cory Doctorow è tra le personalità più conosciute nel web (ne avevo scritto qui). In questa edizione italiana del suo libro Content, pubblicata da Apogeo, sono proposti i suoi scritti su un tema centrale: i contenuti nel triangolo tecnologia-creatività-copyright. Tra gli argomenti: come […]