Tag: gusto

  • Per fare un buon olio, ci vuole olio di gomito

    In Italia, il settore agroalimentare vede la presenza di aziende, soprattutto piccole e medie, per le quali l’innovazione e la qualità dei prodotti sono fondamentali per stare sul mercato. Ad esempio, l’olio è a pieno titolo un elemento della gastronomia italiana. E al di là del suo aspetto liquido, cela un solido lavoro di preparazione, […]

  • Caffè italiano, in Asia

    Nel mondo, ci sono e ci saranno sempre italiani che vogliono bere un caffè fatto bene, e non soltanto loro. All’interno del Made in Italy, le produzioni enogastronomiche concretizzano bene quella idea di gusto quotidiano tipica dell’italian way of life. E per varie persone, il caffè è un elemento importante durante il risveglio mattutino e/o […]

  • Assaggi di cultura, fra musica e gastronomia

    Non si può pensare bene, né amare bene, né dormire bene se non si è pranzato bene, diceva Virginia Woolf, scrittrice britannica (1882 – 1941). Queste condivisibili riflessioni conducono anche a riflettere sulla qualità del cibo che mangiamo. Può sembrare scontato, e spesso non ci si fa caso, ma la gastronomia è un fattore da […]

  • Il potere pragmatico della natura

    Ha preso avvio il ciclo 2010 dei seminari del Future Concept Lab a Milano. Il primo incontro dell'anno viene solitamente collocato al termine del Salone del Mobile e si concentra sugli atlanti della creatività, con particolare attenzione ai temi delle estetiche e del design. Ma il momento storico si presta ad allargare le riflessioni al […]

  • Memo 3/2010

    In attesa del tempo primaverile, si preannuncia abbondanza di eventi. Londra, 11 – 14 marzo: La Dolce Vita. The Italian Festival in London Lodi, 11 – 14 marzo: Festival della Fotografia Etica Bologna, 11 – 21 marzo: Incontri: La scienza in piazza Roma, 11 marzo – 6 giugno: mostra: "Il mondo di Quentin Blake" Rende […]

  • Letture natalizie fra società e tecnologia

    Tra i molti titoli, un poker di letture per le festività di fine anno. Cory Doctorow è tra le personalità più conosciute nel web (ne avevo scritto qui). In questa edizione italiana del suo libro Content, pubblicata da Apogeo, sono proposti i suoi scritti su un tema centrale: i contenuti nel triangolo tecnologia-creatività-copyright. Tra gli argomenti: come […]

  • Economie ibride, tra commercio e condivisione

    All'inizio di dicembre, a Milano, si è tenuto il quarto ed ultimo seminario 2009 del Future Concept Lab, istituto di ricerca e consulenza nel marketing e nelle tendenze di consumo, arrivato ai 20 anni d'attività (nato nel 1989 come Trends Lab e diventato Future Concept Lab nel 1995). Dopo il primo seminario, dedicato al potere […]

  • Il potere del Talento

    Si impara sempre qualcosa, frequentando i seminari del Future Concept Lab (che, da quest'anno, ha attivato il laboratorio di apprendimento online TrendsGymnasium).Il primo incontro si è tenuto la settimana scorsa a Milano: rapida trasferta nel capoluogo lombardo ed eccomi sul posto, per l'ormai abituale giornata ricca di stimoli sulle tendenze in atto nella società. Il […]

  • Gusti italiani

    L'enogastronomia è uno dei simboli del gusto italiano nel mondo. Gusto italiano che si caratterizza, tra gli altri aspetti, per la sua accessibilità in numerose occasioni. Eataly è un caso di enogastronomia italiana che ha saputo coniugare locale e globale. Guidato da Oscar Farinetti, Eataly è un marchio che riunisce un gruppo di piccole aziende […]