-
Toy Design e creativi italiani, in mostra a Los Angeles
Nell’immagine: Simone Legno (nome d’arte: Tokidoki), illustratore e designer italiano, residente a Los Angeles. Ci sono settori del design che a volte sono poco conosciuti, come il toy design. E il toy design è al centro della mostra NOT AN ARTIST – Toyboyz Edition all’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, dal 7 giugno 2018 […]
-
Notizie pescate nel mare Italo Globale
Nel mare Italo Globale, ci sono pesci di vario tipo. In questo post, vediamo quali pesci ha pescato il pescatore (ovvero il sottoscritto). Il pescatore, peraltro, sa che gli Italo Globali sono una rete di persone con interconnessioni e ramificazioni a volte ben visibili e a volte poco visibili. Ad esempio, il giornalista italiano Niccolò […]
-
Personaggi: sulla carta, sugli schermi, sul palco
Nell’immagine: i personaggi di Kelly, Sheila, Tati, protagoniste del manga giapponese e cartone animato televisivo Cat’s Eye – Occhi di Gatto (1981). Ogni generazione ha un immaginario di riferimento. Per quelli della mia generazione (i nati attorno al 1980), Occhi di Gatto è stato un godibile cartone animato andato in onda negli anni Ottanta. Le […]
-
Notizie nel clima dell’estate 2016
Tra la notizia globale della Brexit e l’umana aspirazione di andare a sdraiarsi su una spiaggia, procede dunque l’estate di quest’anno. Dal punto di vista della temperatura climatica, qui in Rome Area è arrivata l’estate, e oggi a Roma, alla chiesa degli artisti a piazza del Popolo, ore 12, c’è il funerale di Bud Spencer, […]
-
Notizie sull’edizione 2016 della settimana del design a Milano
Anche quest’anno (12 – 17 aprile 2016), è arrivata la settimana del design a Milano: giornate, come dire, magiche (smile), in cui la metropoli milanese, tra Salone del Mobile e Fuori Salone, diventa un flusso di eventi e idee sul design e sulla creatività. Vediamo allora, tra i numerosi spunti, qualche idea su dove andare, […]
-
Prove tecniche di innovazione culturale
Source: Matej Toman. Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento, fare ciò che è impossibile per il talento è genio, secondo il filosofo e poeta svizzero Henry Frédéric Amiel (1821 – 1881). Di solito, la creatività viene confusa con la fantasia pura, ancora di più in questi tempi in cui le distinzioni nette […]