-
Home, sweet home
"Ho potuto constatare in maniera diretta che con un po' di fantasia una scala antincendio può diventare un balcone, un armadio a muro una cameretta per l'ospite (due non ci sarebbero mai entrati) e una camera da letto una sala da ballo". Così scrive Tiziana Nenezic nel proprio libro Come sopravvivere ai newyorkesi (Cooper 2008). […]
-
Test di economia
Da alcuni anni, gli italiani discutono anche di economia, oltre ai temi classici (calcio, donne e politica). Ovviamente con esiti molto variabili anche su questo argomento, entrato impetuosamente nelle vite delle persone con l'inizio della crisi. Nel caso dell'economia, però, una preparazione più specifica è, come dire, auspicabile per sostenere le proprie tesi con cognizione […]
-
Educazione finanziaria, tra videogames e formazione
In attesa dei risultati delle elezioni parlamentari italiane del 2013, l'economia continua e continuerà ad essere al centro dell'attenzione. Non può essere altrimenti, considerato il particolare momento a livello internazionale. E, si sa, gli effetti delle politiche economiche si ripercuotono sulle tasche delle persone. In tal senso, l'educazione finanziaria delle generazioni più giovani è ormai […]
-
La borsa, in Borsa
Photo by Eva Mueller. Quando si dice Made in Italy, si fa riferimento ad un insieme di produzioni in cui la dimensione artigianale riesce ad assumere una connotazione industriale. La moda, il design, l'arredamento e il lusso rappresentano celebri ed importanti settori del Made in Italy, con aziende che sono riuscite a diventare "multinazionali […]
-
Abitare il corpo, con la moda del tempo digitale
Come mi vesto oggi? E' la domanda che (quasi) tutti si fanno al mattino, all'atto di scegliere l'abito da indossare durante la giornata. Se, per gli uomini, la scelta dei capi segue logiche abbastanza lineari, nel caso delle donne assistiamo alla creazione di numerose soluzioni fra abiti, scarpe, accessori e trucco. Il tema dell'abitare il […]