-
Il 2021: un anno di work in progress
Anche l’impegnativo 2021 volge al termine. Il convitato di pietra che ha influenzato quest’anno è stato ancora il Covid, con le sue pericolose varianti. In Italia, così come in altri Paesi, è necessario ricorrere alla terza dose di vaccino anti-Covid, per contrastare la variante Omicron. Nonostante le restrizioni e le cautele imposte dalla pandemia ancora […]
-
L’estate del 2021: il chiaroscuro della vita
Arrivati alla fase centrale dell’estate, sono quattro le grandi questioni: la difficoltà di gestire le varianti del coronavirus; la possibilità di vaccinarsi; la risalita dei contagi; la necessità di avere il Green Pass per avere accesso ad una serie di luoghi e di attività. Io ho scelto di vaccinarmi, ho completato la somministrazione di entrambe […]
-
Il 2020: anno di problemi e fatti imprevisti. Nel 2021: speranza e riflessi pronti
All’inizio di quest’anno, era difficile prevedere che le parole del 2020 sarebbero state: coronavirus, pandemia, Covid-19, mascherina protettiva, vaccino, virologi, tampone, terapia intensiva, distanziamento, isolamento, smart working, recessione, recovery fund, DPCM, coprifuoco, zone gialle, zone arancioni, zone rosse, assembramento. Eppure si tratta di ciò che quest’anno ha portato in Italia e nel mondo, rivelando la […]
-
2019: continua la partita a scacchi con la vita
Come era facile prevedere, dopo l’anno 2018 è arrivato l’anno 2019 (smile). Una previsione meno facile, invece, è capire quando arriverà il momento di scrivere il primo post dell’anno nuovo su questo NòvaBlog. Come avete capito, tale momento è arrivato. Nell’immagine qui sopra, Dylan Dog e il suo creatore, Tiziano Sclavi (classe 1953), giocano a […]
-
Il break estivo di “In Cerca di Idee”
Anche quest’anno, è arrivato il momento di una pausa per l’autore di questo NòvaBlog. L’estate porterà consiglio su alcune cose? Chissà… Se son rose, fioriranno. Nel frattempo, mare, sole e cielo sono un bel panorama, almeno per me. See you in september…
-
Italia, anno 2018
Siamo nel 2018 e – vedendo le statistiche di questo NòvaBlog – dopo 10 anni ancora non vi siete stancati di me (smile). Peraltro, nei giorni scorsi c’è stata ancora una new entry fra i Paesi dai quali viene letto questo Blog: si tratta delle Isole Mauritius (situate nell’Oceano Indiano meridionale, al largo dell’isola del […]
-
Tra 2017 e 2018, con una prospettiva Italo Globale
Anche il 2017 sta per andare in archivio. Questo è l’ultimo post di quest’anno su questo NòvaBlog. La fine dell’anno è tempo di bilanci: ne approfitto allora per riassumere alcune delle mie attività del 2017. Il tema Italo Globali, di cui mi occupo da circa 10 anni, ha continuato ad essere fra i miei interessi, […]
-
Cocktail di vita, con passato, presente e futuro
Nell’immagine: l’attrice Charlize Theron, nel film Atomic Blonde (USA, 2017, regia di David Leitch). Eccoci a settembre, il primo dei mesi dell’anno a finire in –bre (smile). Così come, in inglese, september è il primo dei mesi dell’anno a finire in –ber (smile). L’estate 2017 è stata anche l’estate del grande caldo climatico in Italia. […]