Tag: romanzi

  • I momenti buoni della vita e il mondo esausto, narrati nel nuovo romanzo di Simone Perotti

    Nell’immagine: Simone Perotti, marinaio e scrittore. Simone Perotti è una persona che ha compiuto una scelta di vita molto importante: nel 2007, a 42 anni, ha deciso di lasciare una carriera manageriale ben avviata nel mondo della comunicazione per intraprendere una vita in viaggio. In pieno senso letterale. Perotti è diventato un marinaio, e ha […]

  • A lezione di sceneggiatura di fumetto con Tito Faraci

    Il mondo del fumetto italiano è stato e continua ad essere popolato di personalità particolari. Pensiamo all’interesse di Federico Fellini (1920 – 1993) per i fumetti: proprio dai comics è iniziata la sua carriera nel mondo dell’arte. Da molti anni, Vincenzo Mollica, celebre giornalista Rai, nutre una grande passione per il mondo dei fumetti. Dal […]

  • Ricordando Andrea Camilleri

    Nell’immagine: Andrea Camilleri (1925 – 2019). Nell’estate del 2019, il 17 luglio, è venuto a mancare Andrea Camilleri (ne avevo scritto qui). Scrittore, sceneggiatore, regista, drammaturgo, attore: Camilleri, siciliano di nascita, ha attraversato il mondo culturale con una ecletticità ammirabile. Ed aveva una saggezza e una umanità d’altri tempi. È diventato molto noto in tarda […]

  • 2019: continua la partita a scacchi con la vita

    Come era facile prevedere, dopo l’anno 2018 è arrivato l’anno 2019 (smile). Una previsione meno facile, invece, è capire quando arriverà il momento di scrivere il primo post dell’anno nuovo su questo NòvaBlog. Come avete capito, tale momento è arrivato. Nell’immagine qui sopra, Dylan Dog e il suo creatore, Tiziano Sclavi (classe 1953), giocano a […]

  • “La ricetta della mamma”: ovvero, un noir di Giorgio Faletti

    Nell’immagine: Giorgio Faletti (1950 – 2014), showman italiano. Ecco una idea per un libro da regalare a Natale, e anche in altri periodi dell’anno. Si tratta di un racconto noir scritto da Giorgio Faletti (1950 – 2014), che nel corso della sua vita è stato attore, cantautore, comico, cabarettista e scrittore. Il pubblico generalista ha […]

  • Allenarsi alla scrittura di film, serie televisive, romanzi, fumetti

    Sono pochissimi i corsi di formazione fatti in Italia che offrono opportunità concrete di lavoro nel settore della fiction. Tra questi, c’è il Master in International Screenwriting And Production dell’Università Cattolica di Milano, ideato e diretto da Armando Fumagalli, docente di Linguaggi del Cinema Internazionale all’Università Cattolica. Nato nel 2000, questo corso post lauream ha […]

  • Narrative al femminile

    Oggi inizia l’edizione 2015 del Women’s Fiction Festival a Matera (fino al 27 settembre 2015): un evento che da dodici anni propone un confronto fra scrittrici italiane ed internazionali sui temi della narrativa scritta da donne. La narrativa destinata al pubblico femminile è ricca di articolazioni e sfumature, e rispecchia la complessità dell’universo femminile. Ma […]