
Un caffè con Gaia Violo
Gaia Violo è sceneggiatrice di film e serie televisive. Attualmente, è sceneggiatrice per Disney USA. Negli Stati Uniti, ha lavorato come tirocinante nella writers' room della serie tv C.S.I. Scena del...
Gaia Violo è sceneggiatrice di film e serie televisive. Attualmente, è sceneggiatrice per Disney USA. Negli Stati Uniti, ha lavorato come tirocinante nella writers' room della serie tv C.S.I. Scena del...
Ieri si è svolta a Roma, al Centro Studi Americani, la presentazione del libro La nuova fabbrica dei sogni. Miti e riti delle serie tv americane di Aldo Grasso e Cecilia Penati (Il Saggiatore editore,...
È sempre interessante monitorare il mondo degli audiovisivi: le immagini in movimento sono state uno dei simboli della modernità, e in questi anni sta emergendo la variegata area della produzione audiovisiva...
Senza dubbio, Netflix ha portato movimento nel mondo degli audiovisivi, con la propria natura di azienda che ha innovato il modello di fruizione dei contenuti televisivi e cinematografici. L'azienda californiana...
Anche il mondo della fiction sta vivendo cambiamenti in questi anni. Anno dopo anno, le strutture narrative risentono dei mutamenti sociali ed economici, e nel caso della fiction televisiva è interessante...
Tutto il conservatorismo del mondo non può opporre neanche una resistenza simbolica all'assalto dei nuovi media elettrici, scriveva Marshall McLuhan (1911 - 1980) già nel 1964 nel suo libro Gli...
"L'attitudine è una piccola cosa che fa una grande differenza", diceva il premier inglese Winston Churchill (1874 - 1965). Di sicuro, il tipo di attitudine che ognuno ha nei confronti...
57 canali e non c'è niente da guardare, secondo The Boss, al secolo Bruce Springsteen, musicista e cantautore statunitense. In questi anni è tanto difficile quanto fondamentale ragionare sul...
Sono un buon amante. Almeno lo ero, nel XIV secolo. Questa battuta viene pronunciata dal personaggio di Archie nel film Un pesce di nome Wanda: una commedia inglese con scene di apprezzabile perfidia,...
Spesso, si dà per scontato che il Natale sia una festività celebrata in tutto il mondo. In realtà, non è così, poiché si tratta di un rito caratteristico del mondo occidentale. Riflettendo sulle...
Inizia il ciclo 2011 delle interviste Un caffè con... Luca Martera è autore, sceneggiatore e regista per la televisione e il cinema. Inoltre è consulente sulle relazioni culturali tra Italia e Stati...