Tag: sistemi complessi

  • Il coraggio di vivere nel XXI secolo, spiegato da Davide Bennato [Video]

    Nell’immagine: Davide Bennato durante il TEDx del 3 dicembre 2022 a Vittoria. Anche quest’anno, ne abbiamo viste e sentite tante. Immersi nel flusso di cambiamenti di quest’epoca, come stiamo vivendo questi tempi tumultuosi? Davide Bennato è tra i più lucidi studiosi italiani di media digitali. Residente tra Catania e Roma e allievo di Alberto Abruzzese, […]

  • Al via la scuola di specializzazione in “Advanced Design for Architecture and Crafts” di Medaarch a Cava de’ Tirreni

    Nell’immagine: i partecipanti all’edizione 2022 della scuola di specializzazione “Advanced Design for Architecture and Crafts” di Medaarch – Centro per l’Artigianato Digitale. Da Salerno e da Napoli, e anche da Arezzo e da Trento: arrivano da tutta Italia i 17 partecipanti alla scuola di specializzazione “Advanced Design for Architecture and Crafts”, proposta da Medaarch – […]

  • Innovazioni in corso di sviluppo, fra scienza, tecnologia e artigianato digitale

    Quali innovazioni stanno emergendo in questo periodo storico nei mondi della scienza e della tecnologia? È possibile innovare una professione tradizionale come quella dell’artigiano? La risposta alla prima domanda va cercata in un insieme di fenomeni emergenti, mentre la risposta alla seconda domanda è affermativa. Vediamo in dettaglio alcuni casi concreti. Sapevate che negli Stati […]

  • L’arte della complessità

    Estate 2015: tra le altre cose, c’è il torneo di Wimbledon, Charlize Teron e Sean Penn si sono lasciati, un paese europeo è sull’orlo del fallimento economico definitivo, una parte dell’umanità controlla e gestisce il proprio mondo usando strumenti tecnologici. Il mondo è diventato davvero complesso, e i sistemi complessi (dai sentimenti all’economia fino alle […]

  • Formazione, leadership, persone

    Quando gli dèi non c'erano più e Cristo non ancora, tra Cicerone e Marco Aurelio, c'è stato un momento unico in cui è esistito l'uomo, solo. Gustave Flaubert, scrittore francese (1821 – 1880). E senza dubbio questi anni sospesi tra passato, presente e futuro sono caratterizzati anche dal paradosso della sensazione di solitudine in un'epoca […]

  • What’s going on, between world and web

    Creativity is just connecting things. When you ask creative people how they did something, they feel a little guilty because they didn't really do it, they just saw something. It seemed obvious to them after a while. That's because they were able to connect experiences they've had and synthesize new things. And the reason they […]

  • Un caffè con Valerio Eletti

    Secondo appuntamento 2011 con le interviste Un caffè con…   Valerio Eletti è direttore del Laboratorio di E-learning  LABEL all'interno del CATTID (Centro per le Applicazioni della Televisione e delle Tecniche di Istruzione a Distanza) dell'Università di Roma "La Sapienza". Nello stesso Ateneo, insegna editoria multimediale dal 1998, in qualità di professore a contratto. Nel […]

  • Innovazione, tecnologia, arte, eclissi lunare, realtà aumentata, creatività, interattività, start up, società, sistemi complessi, energia solare

    Giornata Nazionale dell'Innovazione & Young Blood 2010 La Giornata Nazionale dell'Innovazione si svolge dal 2008 ed è una iniziativa coordinata dal Governo e dalla Presidenza della Repubblica. L'edizione di quest'anno si tiene martedì 14 giugno al MACRO TESTACCIO a Roma, piazza Orazio Giustiniani, 4, ore 15 – 19. Durante l'incontro, si svolgerà anche la cerimonia […]