Il Commonwealth Day 2025 e il Giubileo, in attesa della Royal Visit in Italia

Da molti anni, il Commonwealth è l’organizzazione che si occupa di mantenere i legami tra il Regno Unito e le sue ex colonie nel mondo.

Attualmente, ne fanno parte 56 Stati.

Il secondo lunedì di marzo viene celebrato il Commonwealth Day sia nella sede centrale di Londra sia nei Paesi del Commonwealth, e anche in altri Paesi.

In Italia, il Commonwealth Club of Rome organizza un evento annuale per discutere le prospettive del Commonwealth.

Nel 2025, l’appuntamento è fissato per lunedì 10 marzo a Palazzo Valentini.

Come si legge nel programma nella locandina qui sopra, quest’anno verrà sviluppato il rapporto tra il Commonwealth e il Giubileo.

Inoltre, all’inizio di aprile 2025 è prevista la visita di Re Carlo III e della Regina Camilla a Roma e a Ravenna, e l’incontro offrirà anche occasione per sottolineare il rapporto tra il Sovrano britannico e l’Italia.

«Il Commonwealth Day è una celebrazione dell’unità, della diversità e dei legami del Commonwealth moderno, e vi partecipano persone in Europa, Africa, Asia, Pacifico, Caraibi e Americhe. È anche un momento di dialogo e riflessione sul tema designato dell’anno. Ogni anno, scuole, governi, parlamenti e comunità organizzano eventi in tutto il Commonwealth. Si tratta di un’opportunità di celebrare i valori comuni per 2,4 miliardi di persone», spiega l’Avv. Edward Mura, presidente del Commonwealth Club of Rome.