L’apertura del Centro di ricerca di JPMorganChase sulla geopolitica

La geopolitica è certamente tra i temi globali di questa epoca.

Jamie Dimon, CEO dell’azienda statunitense di servizi finanziari JPMorganChase, nella lettera del 2024 agli azionisti ha indicato il rischio geopolitico come il maggiore rischio da affrontare.

Ulteriore conferma all’importanza della geopolitica è la creazione del JPMorganChase Center for Geopolitics: una struttura che aiuterà i clienti di JPMorgan a muoversi nel sempre più complesso panorama economico globale.

Il Centro è guidato a New York da Derek Chollet, che negli ultimi 30 anni ha ricoperto posizioni chiave al Pentagono, al Dipartimento di Stato, alla Casa Bianca, al Congresso e in diversi istituti di ricerca, e da Lisa Sawyer, non-resident senior fellow Atlantic Council’s Scowcroft Center for Strategy and Security, con il contributo di consulenti interni ed esterni all’azienda.

Oltre a pubblicare report periodici con analisi e approfondimenti, il Centro parteciperà a eventi e organizzerà incontri dal vivo e webinars, consigliando i clienti su come interpretare i trend e gli eventi geopolitici che stanno rimodellando lo scenario internazionale, con particolare riferimento all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, alla riorganizzazione del commercio e delle catene di approvvigionamento globali, alle relazioni tra Stati Uniti e Cina e alle dinamiche in evoluzione in Europa e in Medio Oriente.

«Lavorando quotidianamente con i clienti, il nostro team ha un posto in prima fila per osservare come l’incertezza economica globale stia costringendo i leader aziendali a valutare le proprie strategie a breve e lungo termine, valutando i rischi e cogliendo le opportunità. Sfruttare appieno la forza di JPMorganChase come istituzione finanziaria globale ci pone in una posizione unica per aiutare i clienti a prendere decisioni aziendali consapevoli», ha dichiarato Derek Chollet, Responsabile del Center for Geopolitics di JPMorganChase.

«Nel mondo odierno, i leader aziendali devono destreggiarsi tra una crescente concorrenza globale, un’interconnessione senza precedenti, forze tecnologiche dirompenti, una persistente incertezza economica e crisi geopolitiche in continua espansione. Il Center for Geopolitics aiuterà i nostri clienti a capire meglio questo momento storico offrendo una visione strategica, un’esperienza comprovata e analisi basate sui dati che saranno di supporto nell’affrontare le opportunità e le sfide di un’economia globale in continua evoluzione», ha affermato Jamie Dimon, CEO di JPMorganChase.