
Il 2021: un anno di work in progress
Anche l’impegnativo 2021 volge al termine. Il convitato di pietra che ha influenzato quest’anno è stato ancora il Covid, con le sue pericolose varianti. In Italia, così come in altri Paesi, è...
Anche l’impegnativo 2021 volge al termine. Il convitato di pietra che ha influenzato quest’anno è stato ancora il Covid, con le sue pericolose varianti. In Italia, così come in altri Paesi, è...
Nell’immagine: Jill Morris, UK Ambassador to Italy from July 2016 to December 2021. Tempo di saluti in Italia per Jill Morris, che dal 2016 ad oggi ha guidato l’Ambasciata del Regno Unito in Italia. Arrivata...
Nell’immagine: Mariangela Pira, giornalista televisiva, saggista e podcaster. Mariangela Pira è sicuramente una giornalista Italo Globale. Partita dalla Sardegna, ha studiato Giornalismo a Milano,...
Senza dubbio, in questo decennio la geopolitica internazionale è stata dominata dalle relazioni – più o meno semplici – tra il mondo occidentale, la Russia e la Cina. Dal 2016, al Centro Studi Americani...
L'attentato di ieri sera a Berlino (mentre scrivo questo post, sono 12 i morti e 48 i feriti, molti dei quali in gravi condizioni) riporta l'attenzione sul tema del terrorismo. Anche nel 2016, le azioni...
Senza dubbio, la politica internazionale è diventata un sistema complesso, nel quale interagiscono contemporaneamente economia, difesa militare, relazioni politiche. In realtà, è sempre stato così,...
Indubbiamente, questo 2011 si sta rivelando un anno denso di avvenimenti geopolitici. Soltanto per citarne alcuni: da gennaio in poi sono iniziati cambiamenti storici nel mondo arabo, a vari livelli e...