
L’estate del 2021: il chiaroscuro della vita
Arrivati alla fase centrale dell’estate, sono quattro le grandi questioni: la difficoltà di gestire le varianti del coronavirus; la possibilità di vaccinarsi; la risalita dei contagi; la necessità...
Arrivati alla fase centrale dell’estate, sono quattro le grandi questioni: la difficoltà di gestire le varianti del coronavirus; la possibilità di vaccinarsi; la risalita dei contagi; la necessità...
Anche da Roma in giù si guarda al mondo, e non mancano realtà interessanti. Ecco allora un “viaggio” alla scoperta di alcune delle luci Italo Globali provenienti dal Sud Italia. Il 21 luglio 2021,...
Nell’ultimo anno e mezzo, il settore della ristorazione ha dovuto affrontare problemi consistenti ed imprevisti. Chi si occupa di gastronomia e di agricoltura può trovare un primo orientamento alle...
© immagine: Aura S.p.A., 2021. Nei prossimi tempi, sarà necessario adeguare i televisori ai nuovi standard tecnologici. E saranno oltre 15 milioni i televisori da rottamare nei prossimi 15 mesi: ecco...
Dal 2016, nel mese di agosto, nella cittadina calabrese di Amaroni si svolge la consegna delle Borse di studio Vicki Ciampa. Queste borse di studio rappresentano un esempio di collaborazione virtuosa...
Tema tanto spinoso quanto ineludibile: la legislazione sul diritto d’autore al tempo del web. Normare quest’area significa toccare una grande varietà di contenuti: informativi, audiovisivi, musicali,...
In una epoca come questa, nella quale le relazioni internazionali sono diventate molto complesse, è utile approfondire la conoscenza delle regole di gestione delle cerimonie in cui è prevista la partecipazione...
Napoli è un mondo. Un mondo nel quale si trovano realtà a volte poco conosciute nel resto d’Italia. E ad un insegnante si deve un ammirevole lavoro di ricerca sul territorio di Napoli e dintorni. L’insegnante...
Chi lavora nel settore audiovisivo italiano sa che il Premio Solinas è un trampolino di lancio per scrittori e sceneggiatori. Questo premio è nato nel 1985 a La Maddalena, in Sardegna, per ricordare...
Da Fabio Cannavaro a Berlino nel 2006 con la Coppa del Mondo nelle mani a Giorgio Chiellini a Londra nel 2021 con la Coppa assegnata alla Nazionale vincitrice dell’Europeo di calcio. Dopo 15 anni, la...
Uno dei generi audiovisivi più tradizionali – la fiction – è diventato il terreno per innovazioni all’incrocio tra il mestiere della scrittura e le possibilità offerte dalle tecnologie contemporanee. Ecco...