
Il Canada: un laboratorio del futuro
Paese esteso tra due oceani (Atlantico e Pacifico) e con due lingue ufficiali (inglese e francese), il Canada è un luogo interessante sia per il suo passato sia per le attuali tematiche sociali ed economiche...
Paese esteso tra due oceani (Atlantico e Pacifico) e con due lingue ufficiali (inglese e francese), il Canada è un luogo interessante sia per il suo passato sia per le attuali tematiche sociali ed economiche...
Da decenni, il Medio Oriente e il Nord Africa costituiscono aree ad alto livello di complessità. I motivi sono molteplici: economia, religione, rapporti politici, diritti umani, risorse energetiche,...
Con un mix di PMI e grandi aziende, la gastronomia è storicamente uno dei settori più rilevanti dell’economia italiana. Tra i mercati esteri, quello statunitense è tra i più interessanti per...
A Coffee with Joe: un incontro di buon mattino, alle ore 8 di mercoledì 2 marzo 2022, al Centro Studi Americani, a Roma, per commentare uno dei rituali della politica statunitense, ovvero il discorso...
Dal 2017, il Centro Studi Americani (sede a Roma) organizza il Forum Transatlantico sulla Russia, chiamando a discutere rappresentanti istituzionali, diplomatici, studiosi, dirigenti aziendali. L’edizione...
Nell’immagine: alcune partecipanti alla presentazione del programma formativo Coding Girls 2021. Roma, 18 novembre 2021. Credits: Fondazione Mondo Digitale. Neanche la pandemia è riuscita a fermare...
Nell’immagine: Cary Grant e Jean Arthur nel film Avventurieri dell’aria (USA, 1939, regia di Howard Hawks). Lui nella parte di lui, lei nella parte di lei. E le immagini che scorrono sullo schermo. Per...
© immagine: Centro Studi Americani, 2021. Ieri, a Roma, ho ascoltato musica dal vivo. La lieta occasione è stata il concerto estivo organizzato dal Centro Studi Americani, al quale sono stato invitato. L’evento...
Nell’immagine: il logo ideato dal Consolato Italiano di New York per celebrare i 160 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Stati Uniti d’America. Il 2021 è anche l’anno in cui Italia e...
Nell’immagine: Carlo Cottarelli. Carlo Cottarelli è direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Economista, classe 1954, ha avuto...
SheTech, con sede a Milano, è una associazione che supporta le donne italiane che lavorano o desiderano lavorare nel mondo della tecnologia e dell’imprenditoria. Mercoledì 22 gennaio 2020 a Roma,...