
Qual è la prossima evoluzione del web?
Il titolo di questo post è una domanda da un milione di dollari, e anche di più. In questo momento storico, convivono tre generazioni: coloro che hanno visto nascere la Rete Internet, coloro che hanno...
Il titolo di questo post è una domanda da un milione di dollari, e anche di più. In questo momento storico, convivono tre generazioni: coloro che hanno visto nascere la Rete Internet, coloro che hanno...
Arjun Appadurai è considerato tra i massimi studiosi mondiali di scienze sociali e studi postcoloniali, e nei prossimi giorni il pubblico italiano potrà ascoltarlo durante una delle sue rare presenze...
Alzi la mano chi ha la formula sicura per capire come saranno la creatività, la comunicazione e il business del futuro. Ovviamente, non ce l'ha nessuno. Ma qualcuno è più vicino di altri a capire...
EVENTI PRESENTAZIONE DEL LIBRO ACCIPICCHIA, CHE CULO! E' il romanzo autobiografico di Sara Root, in cui vengono raccontate le (dis)avventure lavorative dell'autrice, ventottenne milanese trapiantata...
Quarto colloquio per il ciclo 2010 delle interviste "Un caffè con..." Derrick de Kerckhove è tra i massimi studiosi internazionali di comunicazione e nuove tecnologie. Sociologo belga naturalizzato...
Anche quest'anno, sono andato al Festival Internazionale del Giornalismo a Perugia. E anche stavolta, ci sono stati stimoli da annotare. A partire dalle considerazioni di Paul Steiger, fondatore...
Secondo incontro 2010 per Meet the Media Guru: il ciclo di incontri, a Milano, con esponenti del mondo digitale a cura di MGM Digital Communication.Questa sera, interverrà Lawrence Liang: indiano, di...
Quali forme può assumere lo storytelling nell'era digitale? Senza dubbio, le tecnologie digitali hanno aumentato le possibilità espressive. Anche in direzioni non convenzionali rispetto ai modi...
Come si intrecciano la comunicazione digitale e lo sviluppo tecnologico con la vita quotidiana?Se ne parlerà domani, mercoledì 10 febbraio a Milano, nel Forum della Comunicazione Digitale 2010. L'Italia...
Con l'avvento della rete, il copyright è stato sottoposto a profondi cambiamenti.Perché la rete ha messo in discussione due cardini del sistema dell'industria culturale classica: il diritto...