Tag: generazioni

  • Osservare i comportamenti delle persone, con l’etnografia digitale

    Nel periodo di fine anno, i consumi natalizi inducono le persone, di tutte le generazioni, ad interagire di più con prodotti e servizi. Ma al giorno d’oggi, come si comportano le persone quando si muovono online? Quest’anno, è arrivato in Rete Be Unsocial, pubblicazione/sito web a cura di Alice Avallone, classe 1984, italiana con trascorsi […]

  • Il difficile equilibrio fra generazioni diverse in Italia

    Al di là del risultato delle elezioni parlamentari di ieri in Italia (Coalizione di Centro-destra al 37%, Movimento 5 Stelle al 32%, Coalizione di Centro-sinistra al 22%), la questione generazionale è un tema sempre più urgente da affrontare. In Italia, il divario fra le persone in età lavorativa (giovani, mezza età, seniors) si riflette in […]

  • Il digital divide tra giovani e anziani, in Italia

    Credits: Dilbert.com. Il Censis è un istituto di ricerca nato nel 1964, con sede a Roma, che si occupa da sempre di monitorare la realtà sociale ed economica italiana. Tra le ricerche del Censis, c’è anche il Rapporto sulla situazione sociale del Paese, giunto quest’anno alla 50esima edizione (presentazione del Rapporto 2016: venerdì 2 dicembre […]

  • Tre libri per provare a capire il mondo

    Un paio di mesi fa, avevo consigliato un poker di libri, da poter usare non soltanto in occasione del Natale ma anche durante tutto l’anno. Nel frattempo, il mood di fine anno si sta inesorabilmente avvicinando. E allora, aggiungiamo un tris di libri su temi globali, in modo da avere ancora più scelta durante il […]

  • Una giornata nel mondo del design

    © Photo by Meschina, Design Pride at Design Week, Milan, april 2016. Dove sono andato ieri? “A Milano, dove dal 12 al 17 aprile è in corso l’edizione 2016 della settimana del design“. Risposta esatta (smile). Nonostante sia stato lì soltanto per una giornata, ho fatto in tempo a visitare alcuni luoghi del Fuori Salone, […]

  • Forme di innovazione, qui e là in Italia

    Lungo il migliaio di chilometri che scorre da un capo all’altro di questo strano “animale” chiamato Italia, succedono anche cose interessanti. Vediamo allora alcune iniziative, diverse per struttura e collocazione geografica, in cui si guarda al futuro. Meet the Media Guru è il programma internazionale di eventi dedicati al mondo dell’innovazione ideato nel 2005 a […]

  • Ordine e caos nel mondo di oggi

    Dove vedete un'attività di successo, qualcuno una volta ha preso una decisione coraggiosa. Parole di Peter Drucker, economista e saggista austriaco naturalizzato statunitense (1909 – 2005). E di una buona dose di coraggio c'è bisogno oggi in Italia, per avviare nuove iniziative. Il rapporto tra ordine e caos è ormai saltato. Le generazioni dei ventenni […]

  • Imparare, interagendo con il mondo digitale

    La formazione e l'apprendimento al tempo del web sono argomenti estremamente trasversali alle generazioni. A partire dai bambini, che vivranno in un mondo in cui tablets e smartphones saranno strumenti ormai diffusi, proseguendo con i giovani di oggi, che hanno vissuto in maniera "naturale" l'evoluzione di internet verso il web, fino a chi si trova […]

  • L’universo degli investimenti

    Faccio soltanto le cose che capisco. Fra tutte le frasi del finanziere Warren Buffett (1930), questa può essere la sintesi estrema della sua filosofia d'investimento. Nel mondo degli investimenti, Buffett è considerato come una leggenda vivente e ormai da decenni è nelle classifiche delle persone più ricche del mondo. Il suo approccio agli investimenti è […]

  • Trovarsi al posto giusto nel momento giusto, nel mondo dei consumi

    La settimana scorsa, a Milano, si è svolto il secondo seminario 2011 a cura del Future Concept Lab, Istituto internazionale di ricerca sulle tendenze socio-culturali e di mercato, con sedi a Milano e San Paolo (Brasile). Come di consueto, l'incontro estivo è dedicato all'analisi del mondo dei consumi, mentre gli altri tre incontri sono focalizzati […]